Tu sei qui: CronacaMaiali infetti, scatta il cordone sanitario
Inserito da (admin), lunedì 27 novembre 2006 00:00:00
È stato istituito un cordone sanitario tra Nocera Superiore e Caivano per consentire l'incenerimento delle carcasse dei 19 suini affetti da malattia vescicolare, scovati in un'azienda zootecnica di via Santa Maria delle Grazie, a Nocera Superiore. È bastata l'individuazione del focolaio per far scattare l'emergenza sanitaria e mobilitare il personale di 5 Aziende sanitarie dislocate tra le province di Salerno e Napoli.
Le carcasse sono state distrutte in uno stabilimento specializzato, quello della Proteg di Caivano, mentre l'azienda di Nocera Superiore finita sotto sequestro è stata disinfestata dal virus con l'utilizzo di disinfettanti specifici: idrossido di sodio, idrossido di potassio e gluteraldeide. Nella giornata di sabato il dirigente della struttura complessa di sanità animale, il dott. Giovanni Russo, ha proposto ed ottenuto l'istituzione di una zona di protezione da malattia vescicolare suina, disponendo il divieto di movimentazione e macellazione di suini nel raggio di 3 km dal focolaio, quindi nei Comuni di Nocera Inferiore, Castel San Giorgio e Roccapiemonte.
Proposta che è stata accolta ed ampliata dalla Giunta della Regione Campania, che ha istituito anche una zona di sorveglianza nel raggio di 10 km dal focolaio, imponendo il divieto di macellazione e movimentazione di suini dai Comuni di Angri, Cava de'Tirreni, Corbara, Maiori, Minori, Ravello, Scala, Tramonti, San Marzano sul Sarno, Vietri sul Mare, Scafati, Sant'Antonio Abate, Striano, Poggiomarino, San Valentino Torio, Sarno, Pagani, Sant'Egidio del Monte Albino, Cetara, Siano, Bracigliano, Baronissi, Pellezzano, Montoro, Fisciano.
Una volta resa effettiva la quarantena, i servizi veterinari interessati proseguono lo screening delle aziende alla ricerca di altri focolai. Intanto, i Carabinieri del Nas di Salerno proseguono le loro indagini, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, alla ricerca dell'origine dell'epidemia. Con molta probabilità, è la scarsa funzionalità delle stalle di sosta, tutte ricadenti nel perimetro urbano della città di Nocera Superiore, che determina uno scarso livello di profilassi.
Fonte: Il Portico
rank: 10454103
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....