Tu sei qui: Cronaca”Maioliche di Vietri 1920-1960”: mercoledì 13 ad Amalfi il libro di Giacinto Ortolani
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 novembre 2019 17:57:25
"Maioliche di Vietri 1920-1960" è il titolo del nuovo volume che sarà presentato dal centro di Cultura e Storia Amalfitana mercoledì 13 novembre alle 17 presso la biblioteca comunale Pietro Scoppetta. La presentazione del volume di Giacinto Ortolani, curato da Rino Mele, si accompagnerà all'incontro-dibattito sul tema "Europa e valori interculturali in ceramica".
Partendo da un piccolo catalogo originale dell'I.C.S. da lui ritrovato, l'autore analizza il fondamentale contributo dato in chiave europea tra gli anni '20 e '60 all'evoluzione stilistica della ceramica vietrese, alla diversificazione dei temi e dei moduli compositivi, al notevole sviluppo occupazionale e alla diffusione internazionale di una moderna e fascinosa immagine della Costa d'Amalfi.
Interventi al dibattito di Claudia Bonasi, Associazione "PuraCultura" - Vietri sul Mare; Antonio Forcellino, Storico dell'arte; Pietro Amos, Consulente alla ceramica del Comune di Vietri sul Mare; Rosa Carafa, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino. Coordina Giovanni Camelia, Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Fonte: Amalfi News
rank: 102827105
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...