Tu sei qui: CronacaMaiori, bus Sita “fuori servizio” fa salire turisti diretti a Ravello, vettori locali in protesta: «Violata ordinanza Anas»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 settembre 2020 11:33:13
Una situazione ambigua ha insospettito, ieri, i cittadini di Maiori che ieri mattina, 13 settembre, si trovavano all'imbocco del Corso Reginna.
Stando a quanto appreso da Il Vescovado, un bus Sita con la scritta luminosa "Fuori servizio" era fermo prima delle strisce pedonali per consentire la salita a un gruppo di persone.
Quella effettuata, infatti, non era una fermata regolare (il cartello di fermata sta una ventina di metri più avanti), ma creata appositamente per accogliere a bordo quel gruppo di escursionisti che, zaino in spalla, erano diretti a Ravello.
La redazione ha provato più volte a contattare la Sita tramite i numeri pubblici, non ricevendo alcuna risposta. Stando a quanto appreso, però, in quel frangente la Sita, che è concessionaria del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana, stava eseguendo un servizio privato con un bus immatricolato per il trasporto di linea.
Sembrerebbe per aggirare la tanto dibattuta Ordinanza Anas 340/2019 che stabilisce che i bus da noleggio sopra gli 8 metri, il sabato e la domenica non possono circolare. E i bus di linea della Sita misurano 11,30 metri. Ma stabilisce anche che l'unico senso di marcia possibile ai bus per attraversare la SS163 amalfitana sia quello che va da Positano a Vietri sul Mare. Quindi, il bus in questione viaggiava in controsenso.
Immediatamente, è scattata la protesta dei vettori locali che hanno chiesto l'intervento delle forze dell'ordine per poter multare la Sita per avere effettuato una concorrenza sleale nei loro confronti. I vettori si appellano alle autorità affinché d'ora in poi tutti a tutti "fuori servizio" della SITA sia fatto obbligo di adeguarsi alla normativa ANAS vigente in Costiera Amalfitana.
Fonte: Maiori News
rank: 108823101
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...