Tu sei qui: CronacaMaiori, bus Sita “fuori servizio” fa salire turisti diretti a Ravello, vettori locali in protesta: «Violata ordinanza Anas»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 settembre 2020 11:33:13
Una situazione ambigua ha insospettito, ieri, i cittadini di Maiori che ieri mattina, 13 settembre, si trovavano all'imbocco del Corso Reginna.
Stando a quanto appreso da Il Vescovado, un bus Sita con la scritta luminosa "Fuori servizio" era fermo prima delle strisce pedonali per consentire la salita a un gruppo di persone.
Quella effettuata, infatti, non era una fermata regolare (il cartello di fermata sta una ventina di metri più avanti), ma creata appositamente per accogliere a bordo quel gruppo di escursionisti che, zaino in spalla, erano diretti a Ravello.
La redazione ha provato più volte a contattare la Sita tramite i numeri pubblici, non ricevendo alcuna risposta. Stando a quanto appreso, però, in quel frangente la Sita, che è concessionaria del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana, stava eseguendo un servizio privato con un bus immatricolato per il trasporto di linea.
Sembrerebbe per aggirare la tanto dibattuta Ordinanza Anas 340/2019 che stabilisce che i bus da noleggio sopra gli 8 metri, il sabato e la domenica non possono circolare. E i bus di linea della Sita misurano 11,30 metri. Ma stabilisce anche che l'unico senso di marcia possibile ai bus per attraversare la SS163 amalfitana sia quello che va da Positano a Vietri sul Mare. Quindi, il bus in questione viaggiava in controsenso.
Immediatamente, è scattata la protesta dei vettori locali che hanno chiesto l'intervento delle forze dell'ordine per poter multare la Sita per avere effettuato una concorrenza sleale nei loro confronti. I vettori si appellano alle autorità affinché d'ora in poi tutti a tutti "fuori servizio" della SITA sia fatto obbligo di adeguarsi alla normativa ANAS vigente in Costiera Amalfitana.
Fonte: Maiori News
rank: 108722100
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...