Tu sei qui: CronacaMaiori, è allarme topi a scuola
Inserito da (admin), martedì 18 dicembre 2018 16:43:50
Sembrano non finire mai i tormenti per il vecchio plesso scolastico di Via De Jusola a Maiori, sede delle scuole dell'infanzia e primarie. Dopo i dubbi sulle condizioni strutturali dell'edificio, al suo interno è stata accertata la presenza costante di topi.
Il primo allarme lanciato qualche settimana fa da un genitore col Comune che approfittando del ponte dell'Immacolata, aveva garantito la derattizzazione. Ma stando a quanto appreso la presenza dei roditori sembra essere costante, accertata da escrementi e residui di cibo rosicchiati trovati nelle classi dove i bambini quotidianamente seguono le lezioni.
Quest'ultimo episodio, accertato nella giornata di ieri, ha indotto la rappresentante d'Istituto Adele Laudano ad avvertire le autorità competenti: oltre alla dirigente scolastica e al Comune di Maiori, notiziata anche l'Asl.
«Una situazione che comporta rischi igienico-sanitari - scrive la Laudano - in quanto i ratti sono serbatoi e vettori di malattie ed infezioni (rabbia, afta, colera, febbre emorragica, ecc)».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104627107
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...