Tu sei qui: CronacaMaiori, le prime tartarughine raggiungono il mare all'alba /foto /video
Inserito da (Admin), giovedì 15 agosto 2024 10:10:31
Questa mattina, alle prime luci dell'alba, 49 tartarughine Caretta caretta hanno finalmente raggiunto il mare dalle spiagge di Maiori, in Costiera Amalfitana. Le piccole tartarughe erano uscite dalla sabbia ieri sera ma, per proteggerle dai rischi dell'inquinamento luminoso, che avrebbe potuto disorientarle, sono state portate a riva solo dopo il calare della notte, in località Costa d'Angolo.
Questo evento rappresenta un momento eccezionale per il nostro territorio, in questo periodo affollato da turisti, ma che ha dimostrato di saper rispettare la vita di questi magnifici animali. Per sensibilizzare la popolazione, il Comune di Maiori ha installato un maxi schermo sul lungomare, consentendo ai cittadini di assistere alla schiusa a distanza di sicurezza, senza interferire con il delicato processo di ritorno al mare delle piccole Caretta caretta.
Nei prossimi giorni, sono attese altre schiuse dallo stesso nido, un segno della resilienza di questa specie fragile che ha deposto le sue uova lo scorso 30 giugno. Questo risultato è stato reso possibile grazie al pronto intervento del coordinamento regionale di tutela dei nidi, che vede la partecipazione di enti e associazioni come la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l'Area Marina Protetta Punta Campanella, l'ENPA odv sezione Costa d'Amalfi e, in questo lieto evento, l'associazione Acarbio Costiera Amalfitana, coadiuvati dai volontari della P.A. Millenium.
La madre delle tartarughine, che aveva deposto le uova alla fine di giugno dopo un primo tentativo fallito in una spiaggia poco distante, è stata aiutata dai volontari ed esperti che hanno creato un passaggio sicuro e uno spazio idoneo per la nidificazione.
Il nido è stato quindi recintato e monitorato fino alla schiusa di ieri sera, e continuerà a essere sorvegliato nei prossimi giorni per garantire il successo delle future nascite.
Buona vita, piccole tartarughine, portatrici di speranza e simbolo di un futuro che può e deve essere più rispettoso dell'ambiente.
Foto e Video: ENPA odv sez.Costa d'Amalfi, P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV, Area Marina Protetta Punta Campanella, Antonio Di Martino (Acarbio)
Fonte: Maiori News
rank: 100659102
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...