Tu sei qui: CronacaMaiori, morso da un pesce e poi disperso in montagna: turista salvato da Millenium e Carabinieri
Inserito da (Admin), venerdì 15 agosto 2025 18:07:38
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo è stato trasferito al presidio ospedaliero di Castiglione, dove i sanitari gli hanno applicato alcuni punti di sutura prima di dimetterlo.
Il turista, descritto come una persona tranquilla e bonaria, ha deciso di tornare a piedi al proprio alloggio utilizzando il navigatore sul cellulare. Un errore di percorso, però, lo ha portato a salire verso Ravello e poi Tramonti, imboccando una scalinata e finendo per smarrirsi in una zona impervia.
Dopo ore di cammino, spaesato e disorientato, ha chiamato i Carabinieri per chiedere aiuto. I militari hanno coinvolto i volontari della PA Millenium e un elicottero dei Vigili del Fuoco, ma il contatto si è complicato: il turista non era in grado di fornire indicazioni precise e nel frattempo il telefono si è scaricato.
Grazie alla collaborazione con il gestore telefonico, i carabinieri hanno individuato l'ultima cella agganciata dal suo dispositivo, localizzandolo nella zona di Monte Brusara. I volontari della Millenium si sono messi subito sulle sue tracce, riuscendo a trovarlo e a riaccompagnarlo a casa sano e salvo.
Un'avventura che, fortunatamente, si è conclusa senza gravi conseguenze, grazie alla prontezza e al coordinamento delle forze dell'ordine e dei soccorritori locali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101920103
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...