Tu sei qui: CronacaMaiori: occupazione abusiva al Porto turistico, sequestrato locale
Inserito da (redazionelda), martedì 19 settembre 2017 07:30:03
Nella giornata di ieri, l'Ufficio Locale marittimo di Maiori, con la polizia locale, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno, su conforme richiesta della Procura della Repubblica, relativo all'occupazione di suolo demaniale marittimo all'interno del porto di Maiori. In particolare, i militari nel corso delle attività di verifica che si sono svolte nei giorni scorsi, coordinati dalla Guardia Costiera di Salerno, hanno accertato l'occupazione abusiva di un locale situato su demanio marittimo, nei pressi del porto.
Accertata l'assenza di una concessione demaniale per l'affidamento a terzi della gestione del bene, procedendo così a contestare il reato di abusiva occupazione di spazio demaniale, con conseguente sequestro del locale. Il deposito veniva infatti occupato, utilizzato e gestito, senza alcuna autorizzazione, per attività di pesca e ne veniva pertanto impedito l'uso pubblico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106333109
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...