Tu sei qui: CronacaMaiori, permessi di sosta auto e moto dei lavoratori non residenti: cosa cambia da quest'anno
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 marzo 2022 17:16:03
La Polizia Locale Costa d'Amalfi illustra cosa cambia quest'anno, a Maiori, per i permessi di sosta auto dei lavoratori non residenti.
In primis, il vecchio contrassegno mensile viene sostituito da un nuovo contrassegno con validità annuale. Nuove anche le modalità di fruizione della sosta con estensione del periodo di validità del contrassegno e delle fasce orarie giornaliere in cui è consentito sostare.
Il contrassegno sarà rilasciato al costo di € 5,00 e potrà essere utilizzato previo pagamento della sosta di:
- € 1,00 dalle 8,00 alle 14,00 e € 1,00 dalle 14,00 alle 02,00 dal lunedì al venerdì;
- € 1,00 solamente dalle ore 8,00 alle ore 14,00 il sabato con esclusione dei festivi e di particolari occasioni individuate dall'autorità comunale.
Nello specifico la sosta a queste condizioni è consentita:
- dal 01 Ottobre al 30 Aprile nelle aree di "Sosta turistica" (ossia i parcheggi posti in prossimità del Lungomare);
- dal 15 Settembre al 30 Giugno nelle aree di "Sosta breve" (ossia i parcheggi non riservati ai residenti di Via Orti, Traversa Via G. Capone, Corso Reginna, Via Nuova Chiunzi).
Nel restante periodo verranno applicate le tariffe ordinarie per non residenti esposte con apposita segnaletica nelle vicinanze delle aree di sosta dedicate.
Per quanto riguarda i motocicli e ciclomotori dei lavoratori non residenti è consentito di fruire di un contrassegno al costo di € 15,00 e potranno parcheggiare gratuitamente nelle stesse aree di sosta dedicati ai veicoli a due ruote per residenti.
Scarica qui:
Delibera di Giunta con i criteri di rilascio 2022 urly.it/3jjxb
La modulistica necessaria urly.it/3jjxf
Leggi anche:
A Maiori il permesso sosta per i lavoratori non residenti non vale d'estate
Fonte: Maiori News
rank: 108315106
Una vasta operazione contro il fenomeno dei falsi attestati professionali è stata condotta questa mattina dai Carabinieri del NAS di Bologna, con il supporto di militari dell'Arma specializzati nella tutela della salute e dell'organizzazione territoriale. Sono stati eseguiti 107 decreti di perquisizione...
Attimi di tensione questa mattina al supermercato Lidl di Pontecagnano, dove un incendio è divampato all'interno del container compattatore del cartone, situato nell'area di carico e scarico merci dell'attività commerciale. A dare l'allarme sono stati alcuni addetti del punto vendita, che hanno notato...
Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato nei giorni scorsi i controlli su tutto il territorio sannita, nell'ambito di un'operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza. L'attività, volta a...