Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaiori: piovono calcinacci dal palazzo Stella Maris: interdetta l'entrata principale degli uffici comunali [FOTO-VIDEO]

Cronaca

Maiori, Costiera Amalfitana

Maiori: piovono calcinacci dal palazzo Stella Maris: interdetta l'entrata principale degli uffici comunali [FOTO-VIDEO]

Pronto intervento della Polizia Municipale e dei Vigili del Fuoco

Inserito da (redazionelda), domenica 30 giugno 2019 20:16:22

Continuano a piovere calcinacci dai palazzi del centro storico di Maiori. L'ultimo cedimento questa pomeriggio, poco prima delle 17.00 in Corso Reginna, dal palazzo Stella Maris che ospita gli uffici del Comune di Maiori.

Per fortuna al momento del distacco, avvenuto da una balconata fatiscente (come testimoniano le nostre foto), sull'area sottostante non stazionavano persone, con i tanti bambini che, nelle ore meno calde, si intrattengono nella piazzetta di Padre Pio antistante.

L'impatto dei frammenti d'intonaco col suolo ha inevitabilmente catturato l'attenzione delle persone che si trovavano in prossimità della palazzina. Immediato l'intervento degli agenti della Polizia Municipale che hanno interdetto l'area in attesa dei Vigili del Fuoco.

Dopo aver verificato la condizione della muratura dello stabile è stato necessario, per effettuare il disgaggio delle parti pericolanti, l'intervento di un mezzo speciale munito di scala arrivato da Salerno. Le operazioni a garanzia della sicurezza momentanea dell'area sottostante che, comunque è stata opportunamente transennata e interdetta al pubblico passaggio. Da tempo residenti e attività commerciali lamentavano le precarie condizioni dell'intero edifico da cui, saltuariamente, cadevano schegge di calcinacci ed era stato oggetto di recente di un intervento manutentivo evidentemente insufficiente.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107327103

Cronaca

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...

Cronaca

Gestione illecita di rifiuti e furto di energia a Napoli: denunciato un autoriparatore

Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...