Tu sei qui: CronacaMaiori, pitbull aggredisce una persona al volto: torna attenzione museruole. La precisazione del proprietario
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 agosto 2018 11:16:52
Da migliore amico dell'uomo a incubo. A volte il ruolo del cane può assumere tratti drammatici.
Mercoledì sera a Maiori un pitbull ha aggredito una persona nei pressi di un locale pubblico del centro. Stando a quanto riferito l'animale, sprovvisto di museruola, si è fiondato contro un uomo, un trentenne residente (amico dei proprietari del cane), mordendolo al volto.
Si sono vissuti attimi di panico con il malcapitato che è stato portato al Pronto Soccorso di Castiglione per la medicazione delle ferite rimediate. Per fortuna nulla di grave anche se l'uomo avrebbe chiesto la consulenza di un chirurgo plastico.
Ritorna d'attualità, specie di questi tempi nei centri con maggiori presenze, la necessità di applicare la museruola ai migliori amici dell'uomo. Prima che diventino i peggiori.
La precisazione di Mario Ruggiero proprietario del cane, a completezza d'informazione
Gentile Direttore,
Le scrivo in merito all'articolo "Maiori, pitbull aggredisce una persona mordendola al volto ..." apparso sulla sua testata questa mattina.
Sebbene consapevole della gravità del gesto compiuto dal mio cane, peraltro ai danni di un mio amico, che impone certamente un'attenta riflessione e ancora maggiore cautela per il futuro, vorrei esporre la mia tesi allo scopo di riportare il tutto ad una versione quanto più possibile rispondente al vero, attesa l'attenzione che certi argomenti suscitano nell'opinione pubblica.
"Ciacione" questo è il nome del mio "pitbull red nouse" era come tutte le sere a quell'ora, legato al cancello del retro dell'attività di famiglia, in mia compagnia, del mio figlio primogenito, della sua fidanzata e dell'aiuto cucina. Situazione questa che ripetiamo ogni sera prima di iniziare il lavoro, per il tempo necessario a farmi consumare un boccone veloce (che condivido con il cane) allo scopo di assumere poi la consueta terapia farmacologica.
Ero girato con la carrozzina verso il cane come sempre e Giovanni, questo il nome del mio amico, arrivando dalla parte retrostante, probabilmente nello slancio di salutarlo (cosa che peraltro fa abitualmente) si è appoggiato alla mia sedia a rotelle, spostandomi leggermente. Il cane, certamente fraintendendo il movimento, ha reagito alzandosi in piedi, ringhiando e agitando le zampe.
Continuo a sostenere, come fatto dal primo momento che il colpo, grazie a Dio sia il frutto di una zampata e non di un morso che avrebbe causato danni molto maggiori, ma posso anche sbagliare.
La storia del chirurgo plastico la sintetizzo in un attimo. Ieri sera ho chiamato Giovanni per sincerarmi del suo stato e mi sono offerto, se ritenuto opportuno di farlo visitare da uno specialista per una valutazione. Di rimando ho appreso che lo stesso specialista era già stato contattato essendo amico di famiglia.
Sul consulto non mi esprimo non essendo medico, ma stando a quanto affermato dallo stesso Giovanni, non dovrebbero esserci problemi. Per il resto, rinnovo pubblicamente le mie scuse a Giovanni, e anche ai suoi familiari non appena avrò modo di vederli. Naturalmente gli rinnovo anche la disponibilità personale per ogni eventualità ritenga necessaria.
La ringrazio per lo spazio concesso.
Mario Ruggiero
Fonte: Il Vescovado
rank: 105577109
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...
I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...