Tu sei qui: CronacaMaiori, sanzioni a due strutture extra-alberghiere abusive: nel mirino almeno altre otto
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 17 gennaio 2023 18:23:21
Sarebbero almeno dieci le attività extra-alberghiere abusive a Maiori, individuate nell'ambito di un'indagine in corso da diversi mesi coordinata dal Comandante della Polizia Locale "Costa d'Amalfi" Giuseppe Rivello.
Senza avere nessun titolo autorizzativo, i proprietari delle attività si sono registrati sui vari portali che pubblicizzano b&b e case vacanze e hanno lavorato eludendo la tassa di soggiorno (o intascandola indebitamente), oltre che le imposte dovute al fisco.
Gli agenti hanno contattato uno dei portali in questione chiedendo i dati e le movimentazioni relativi alle strutture sotto osservazione e ottenendo al momento già due riscontri.
Pertanto, alle due strutture in questione - site in una località centrale di Maiori - sono state elevate già delle sanzioni, pari a un terzo dell'importo massimo della multa (oltre 3mila ciascuno). Inoltre, sono state deferite all'autorità giudiziaria e alla Guardia di Finanza.
Le stesse misure saranno adottate per le altre strutture sotto indagine non appena i portali di prenotazione forniranno i dati richiesti.
Fonte: Maiori News
rank: 107248104
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...