Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaiori, sequestri dehors: ristoratore cita Comune per danni subiti

Cronaca

Maiori, sequestri dehors: ristoratore cita Comune per danni subiti

Inserito da (redazionelda), domenica 4 marzo 2018 18:50:02

A Maiori uno dei titolari dei ristoranti del Corso Reginna, tra quelli lesi dal sequestro dei dehors nel cuore della scorsa stagione estiva, cita in giudizio il Comune di Maiori per i conseguenti danni subiti.

Nell'atto di citazione in giudizio viene specificato che «in data 25 maggio 2017 l'istante titolare presentò al Comune di Maiori il rilascio di una concessione di occupazione di suolo pubblico sul Corso Reginna, con dehors di tipo "A" per 32 metri quadri».

Autorizzazione che venne concessa per la durata di cinque anni, dal 15 febbraio al 15 dicembre e che invogliò il ristoratore a demolire il vecchio gazebo (del valore di circa 6mila euro, afferma) per costruirne uno "di tipo A", più grande del primo e di diversa tipologia del costo di circa 14mila euro che ha provveduto a coprire con pagamenti rateali.

Per l'istante, il sequestro operato il 31 luglio scorso dagli uomini della Guardia di Finanza, in cui si ipotizzano i reati di abuso edilizio perché in assenza del permesso di costruzione della struttura, «ha impedito il lavoro al ristorante nel momento della stagione estiva, causando un calo di fatturato per sviamento della clientela, non essendoci la possibilità di spazi esterni per poter mangiare, con perdita di immagine commerciale per il ristorante». Oltre al danno anche la beffa, con l'obbligo di smontaggio del dehors oggetto di sequestro, sostituito da nuove strutture mobile del costo di circa 8mila euro. Tutte spese che si sommano al canone di occupazione di 3600 euro.

Nell'atto di citazione viene palesata la responsabilità del Comune di Maiori per violazione dell'articolo 2043 del codice civile in quanto i funzionari del comune, secondo l'ipotesi della Procura nel procedimento penale, avrebbero rilasciato una concessione illegittima sul suolo del demanio idrico che aveva dato parere positivo a condizione che il Comune avesse pagato i canoni arretrati per dieci anni, condizione ignorata dal Comune e che l'istante non poteva sapere, non avendo mai visionato l'autorizzazione del Demanio.

Il 30 maggio prossimo il sindaco di Maiori è chiamato a comparire davanti al Tribunale civile di Salerno per rispondere dei danni patrimoniali e morali contestati, a causa «del mancato guadagno e il lucro cessante per la stagione turistica e per quelle future, per mancanza di possibilità per i prossimi cinque anni, per il costo della demolizione del vecchio gazebo, per il prezzo del nuovo dehors costruito e demolito, per il riacquisto di un altro gazebo, per l'onere concessorio versato e per gli altri danni. Il tutto per una somma che si qualificherà nel corso di causa alla stregua di interessi commerciali, svalutazione, spese e competenze di giudizio».

Con atto proprio il Comune di Maiori annuncia di costituirsi in giudizio «al fine di sostenere le proprie giuste ragioni e di garantire la propria azione amministrativa l'effettività dei principi di efficacia e trasparenza».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106939104

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno