Tu sei qui: CronacaMaiori, serpente cade su un'auto in transito e si infila nel vano motore: intervengono i Vigili del Fuoco
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 settembre 2024 13:39:51
Spavento questa mattina, 19 settembre, a Maiori, lungo la Statale 163 Amalfitana, dove un serpente è improvvisamente caduto da un albero del lungomare sul parabrezza di un'auto in transito.
A bordo del veicolo una coppia di turisti proveniente da Terracina, ospite di un albergo a Vietri sul Mare, che aveva deciso di fare una passeggiata a Maiori, concludendo la mattinata con una colazione in un bar sul mare.
L'incidente si è verificato intorno alle 13:30, mentre la coppia stava rientrando in hotel. I due si sono fermati nell'area di sosta di Costa d'Angolo e hanno allertato i Vigili del Fuoco per la rimozione dell'animale che nel frattempo si era infilato nel vano motore.
Le operazioni di recupero sono in corso e si prevede che richiederanno ancora del tempo per garantire la completa messa in sicurezza del veicolo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105641100
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...