Tu sei qui: CronacaMaiori, spiagge libere a pagamento ma balneazione non sicura. Il cartello del Comune che fa discutere
Inserito da (redazionelda), sabato 24 luglio 2021 10:00:49
A Maiori balneazione non sicura per assenza del servizio di salvataggio. Sul lungomare il Comune ha fatto installare apposite tabelle segnaletiche che avvisano gli utenti dell'assenza degli assistenti ai bagnanti e quindi del rischio sicurezza in mare. Uno di questi cartelli è installato proprio di fianco a uno degli apparecchi (un parcometro) per il pagamento dell'accesso alla spiaggia libera attrezzata, con sdraio e ombrelloni, gestita direttamente dal Comune (tariffe da 20 euro per gli esterni e 8 euro per i residenti).
A sollevare il caso, la contraddizione, è il consigliere comunale Mario Ruggiero: «Sembra una barzelletta ma è realtà. Cioè, voi affidate - rivolgendosi all'Amministrazione comunale da cui si è staccato qualche mese fa - tratti di spiaggia in gestione, li dotate di ombrelloni e sdraio, li noleggiate tramite App e la gente paga per occupare la "postazione" e farsi il bagno... e poi ci mettete il cartello che gli stessi tratti non sono sicuri perché privi del servizio di salvataggio!».
Una situazione alquanto paradossale se si considera che è proprio il Sindaco autorità competente in materia di pubblica sicurezza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1016104108
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...