Tu sei qui: CronacaMaiori, spiaggia delimitata per tre giorni: attese altre tartarughine
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 settembre 2021 09:37:14
A Maiori delimitato il tratto di spiaggia da cui, la notte scorsa, sono sbucate, a soprsa, le tartarughine.
Stanotte i militari della Guardia Costiera presidieranno l'area in cui non si escludono nuovi rinvenimenti di piccole testuggini. E' necessario garantire condizioni di quiete intorno, nessun movimento, luci abbaglianti o brusco rumore dell'uomo a disturbare le piccole testuggini che potrebbero perdere l'orientamento.
L'attenzione resterà alta almeno per i prossimi tre giorni.
Sotto il coordinamento del dottor Domenico Sgambati del Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell'area marina protetta di Punta Campanella, nel cuore della notte scorsa gli 82 esemplari raccolti sulla spiaggia libera attrezzata poco distante dal porto turistico sono stati trasferiti sulla parte di spiaggia opposta di Costa d'Angolo e sull'attigua cala di Salicerchie da cui hanno potuto guadagnare il mare. Alcune altre, disorientate, sono state liberate da una barca. Alle operazioni, sin dal primo avvistamento da parte dei gestori del tratto di arenile, hanno preso parte anche i Carabinieri e i volontari dell'ENPA Costa d'Amalfi prontamente portatisi sul posto.
I nidi in Campania quest'anno hanno raggiunto la ragguardevole cifra di 52, un record storico. Da sottolineare, oltre le consuete zone del Cilento, le nascite sul lungomare di Salerno, a Ischia, e numerosi nidi sul litorale a nord di Napoli, nella zona di Castelvolturno. La rete di monitoraggio che lavora da anni per la protezione della specie in Campania, coordinata dalla Stazione zoologica Dohrn, vede la partecipazione di enti ed associazioni, con molti volontari a presidiare le spiagge, tra cui l'Amp Punta Campanella, impegnata da anni nella salvaguardia della specie, e i ragazzi stranieri del Project Mare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107789109
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...