Tu sei qui: CronacaMaiori, un mare nero di fango e cenere dalla montagna incendiata [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 settembre 2017 18:07:09
Sono bastati venti minuti di pioggia battente per mettere in ginocchio la Divina Costiera. Danni - per fortuna non ingenti - e soprattutto tanti disagi in ogni paese (raccontati in tempo reale questo pomeriggio).
A far male e a procurare sconcerto, ora, è osservare il mare.
La spiaggia di Maiori è il simbolo del disastro annunciato, dopo gli incendi che fino a poche settimane fa hanno martoriato le montagne. Quel mare fino a pochi giorni fa ambito da bagnanti di ogni dove, oggi si presenta nero come la pece, con la cenere confluita dalle montagne arse nel torrente Reginna che ha vomitato fango e detriti di ogni genere in mare.
Irriconoscibile l'arenile colpito dalle mareggiate nere che hanno provocato danni agli stabilimenti balneari, trascinando via strutture e soprattutto la tranquillità. Da stasera tutti noi siamo coscienti del rischio al quale saremo esposti quotidianamente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1039218100
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...