Tu sei qui: CronacaMalasanità, assolto il manager Russo
Inserito da (admin), martedì 7 febbraio 2006 00:00:00
Ferri chirurgici sterilizzati in pentole da cucina. Ed ancora, chirurghi intenti ad operare a mani nude. Furono alcune delle immagini scandalo trasmesse dalle emittenti televisive, grazie al contributo dei filmati registrati dai Nas di Castellammare di Stabia. Per quelle stesse immagini fu rinviato a giudizio, con l'accusa di violazione delle legge sulla sicurezza sul lavoro (la 626), Giovanni Russo, attuale manager dell'Asl Sa1 ed all'epoca dei fatti direttore generale dell'Asl Na 5. Insieme a lui, l'allora direttore sanitario della Na 5, Manlio Carli (oggi direttore sanitario del Monaldi), ed il direttore sanitario dell'ospedale San Leonardo di Castellammare, Giovanni Lettieri.
Venerdì scorso il giudice del Tribunale di Castellammare ha emesso la sentenza di assoluzione nei confronti di Russo (difeso dall'avv. Michele Avallone), di Carli (difeso dall'avv. Maurizio Mastrogiovanni) e di Lettieri, perché il fatto non sussiste. A convincere il giudice sarebbero state le perizie eseguite dagli stessi consulenti della Procura - tra questi figurano insigni professori universitari - e le convenzioni stipulate dai dirigenti finiti sotto accusa, proprio per garantire la massima sicurezza all'interno dell'ospedale napoletano e la qualità dei servizi offerti. La sentenza di assoluzione è stata accolta con grande soddisfazione dal pool difensivo e dagli stessi imputati. Nonostante il forte clamore suscitato dalle immagini scandalo, che furono oggetto di vasta copertura mediatica, i dirigenti coinvolti hanno continuato a ricoprire incarichi di rilievo. «È la dimostrazione della loro alta professionalità e capacità dirigenziale», dicono i legali.
Nel corso di un blitz all'interno dell'ospedale stabiese, i Carabinieri del Nucleo antisofisticazione scoprirono all'interno delle sale operatorie ferri chirurgici sterilizzati in pentole da cucina. I filmati inquadrarono anche i chirurghi che operavano a mani nude e senza guanti. Scattò l'inchiesta giudiziaria, con rinvii a giudizio illustri. Ieri la sentenza di assoluzione.
Fonte: Il Portico
rank: 10009108
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...