Tu sei qui: CronacaMaltempo, allerta in Costiera Amalfitana: piccoli smottamenti, a Tramonti macelleria allagata
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 gennaio 2015 09:28:35
Il maltempo di queste ore, con le forti piogge che si stanno abbattendo sulla Costa d'Amalfi, sta creando non pochi disagi: soliti smottamenti di vecchi muri a secco che hanno ceduto specialmente nella zona di Tramonti. Si tratta di fenomeni piccoli e isolati che comunque creano problemi alla viabilità. I cumuli di terra e pomice sulla Sp1 che collega Ravello a Tramonti, residui dei due fronti franosi "storici", si sono riversati nuovamente sulla carreggiata. Pericolo, dunque, per gli automobilisti: si consiglia di evitare di percorrere la strada per non trovarsi coinvolti.
A Pucara, frazione di Tramonti, una macelleria è stata invasa dall'acqua e dal fango: in queste ore si sta cercando di ripulirla. Ingenti, purtroppo, i danni per l'attività commerciale.
A Cetara è stato richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco per la rimozione di alcuni strati di asfalto divelti dal vento da un terrazzo. Alcuni residui sono anche finiti sui fili della corrente elettrica, per questo è stato necessario che intervenissero i caschi rossi per ripristinare la sicurezza.
Preoccupa, poi, il mare agitato lungo la fascia costiera: le onde, infrangendosi sugli scogli, sono arrivate fin sulla strada a Minori ed Amalfi. Sotto osservazione i torrenti, ingrossati dalle piogge: ad Atrani il Dragone, che proponiamo in foto, è osservato speciale.
Smottamenti, infine, anche tra Cetara e Vietri sul Mare, sulla Statale 163 Amalfitana. Fino ad ora, comunque, nulla di rilevante e nessuna chiusura. La Protezione Civile Associata di Tramonti, Maiori, Minori, Cetara e Ravello monitora la zona con attenzione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104858104
Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...
Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...
Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...
Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati...