Tu sei qui: CronacaMaltempo in Costiera Amalfitana, cede la copertura di un parcheggio alle porte di Positano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 08:12:02
Nel pomeriggio di ieri, 14 aprile, è ceduta la copertura di un parcheggio situato lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, alle porte di Positano.
Come riporta Il Vescovado, l'improvviso incontro tra correnti d'aria di diversa temperatura avrebbe generato raffiche particolarmente intense, note come downburst, capaci di sradicare la struttura in lamiera e scaraventarla sulla carreggiata.
Coinvolti alcuni motocicli parcheggiati e una Suzuki Swift in transito verso Amalfi. Fortunatamente, il conducente dell'auto non ha riportato ferite e nessuna persona è rimasta coinvolta nell'incidente.
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Carabinieri e la Polizia Locale, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l'area e a gestire la viabilità, rimasta bloccata per consentire le operazioni di rimozione. Gli operai incaricati hanno lavorato rapidamente, utilizzando attrezzature da taglio per sezionare la copertura e liberare la strada in tempi record.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108111102
Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, guidati dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno portato a termine un'operazione finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana. Durante un servizio di controllo nel territorio di...
La vicenda della scomparsa di Daniele Ponzo, 17enne studente del liceo scientifico "Colombo" di Marigliano, si è conclusa tragicamente. Il ragazzo era sparito la sera precedente da via Napoli, visto per l'ultima volta in bicicletta. Dopo ore di ricerche e lanci d'allarme anche da parte della trasmissione...
James Senese, sassofonista, cantante e compositore napoletano, è stato ricoverato d'urgenza all'ospedale "Antonio Cardarelli" di Napoli a causa di una grave polmonite. Attualmente, come riporta FanPage, si trova in terapia intensiva e le sue condizioni sono considerate serie, soprattutto a causa della...
Il Comune di Atrani, il borgo più piccolo d'Italia per estensione e sito UNESCO, ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania per segnalare le gravi criticità derivanti dall'applicazione rigida dei requisiti minimi obbligatori per la classificazione degli stabilimenti balneari previsti dal PUAD...