Tu sei qui: CronacaMaltempo, tragedia sfiorata alla "Carducci-Trezza" di San Lorenzo
Inserito da (admin), venerdì 2 gennaio 2015 00:00:00
Un’auto danneggiata e quintali di guaine in asfalto e pannelli rivestiti volati in strada: si è sfiorata la tragedia ieri mattina a San Lorenzo, dove il forte vento ha scaraventato giù dal tetto dell’Istituto Comprensivo “Carducci-Trezza” gran parte del rivestimento termico. Fortunatamente la zona era deserta, ma le pesanti coperture, oltre a finire in strada e nel parcheggio della scuola, sono volate nel parco di fronte, danneggiando una vettura di grossa cilindrata che era in sosta.
Per garantire la sicurezza e predisporre la rimozione del materiale sono subito arrivati sul posto i Vigili urbani, guidati dal capitano della Polizia Locale, Giuseppe Senatore, il Gruppo comunale della Protezione Civile, l’ingegnere comunale Gianluigi Accarino ed il dirigente della “Carducci-Trezza”, Vincenzo Passa. Sono stati immediatamente disposti lavori di somma urgenza, che una ditta eseguirà prima della ripresa delle lezioni, prevista per mercoledì 7 gennaio. L’ing. Accarino ha assicurato al dirigente scolastico Passa che la ditta metterà in sicurezza e posizionerà la nuova guaina di impermeabilizzazione sfruttando i 5 giorni di chiusura della scuola per questa parte finale delle festività natalizie.
Intanto, il dirigente Passa invierà una lettera al sindaco Galdi, in cui chiederà di verificare lo “stato di salute” della scuola. «Chiederò una verifica sulla sicurezza dell’edificio. Devo tutelare i miei alunni e gli operatori scolastici», afferma Passa, che è tra l’altro ex assessore alla Sicurezza. Il campanello d’allarme era suonato già a metà dicembre, quando una precedente ondata di vento aveva divelto una grondaia ed alcune lastre dal tetto della scuola. Anche in quell’occasione si rese necessario l’intervento del Gruppo comunale della Protezione Civile del comandante Giuseppe Ferrara, che insieme all’assistente capo Matteo Senatore, ai volontari ed agli operai comunali mise in sicurezza l’ala della scuola.
Il maltempo ha comunque interessato tutto il territorio cavese: al Comando di via Ido Longo sono arrivate numerose segnalazioni da automobilisti che nell’attraversare via Luigi Ferrara hanno visto le vetture sfiorate da pezzi di eternit volati via dai prefabbricati di Pregiato. Molte frazioni, invece, sono rimaste isolate a causa della pericolosità delle strade, rese viscide dalla neve. I volontari della Protezione Civile fin dal primo mattino hanno sparso sale sulle strade, ma non è stato possibile intervenire in tutte le frazioni. A Santa Lucia bloccati alcuni furgoni per il trasporto del pane ed altri generi alimentari. Tutta la città, inoltre, è rimasta senz’acqua, in qualche caso anche fino al primo pomeriggio.
Annalaura Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10645101
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...