Tu sei qui: Cronaca"Manifattura alla Città, no alla svendita"
Inserito da (admin), lunedì 30 gennaio 2012 00:00:00
«Un’amministrazione che permette la svendita del patrimonio economico e culturale della propria città, che dà casa ai ricchi e non incentiva lavoro stabile e duraturo, è un’amministrazione che non merita di governare una grande città come Cava de’ Tirreni», afferma il segretario cittadino PRC, Alfredo Senatore.
“JATEVENNE!” è l’urlo di un territorio che si ribella all’ennesima speculazione a danno della popolazione da parte dei soliti palazzinari che vogliono mettere le mani sulla città. «Non possiamo permettere la colonizzazione del territorio da parte della “cricca” Maccaferri-Montezemolo-Casamonti, che presenta incongruenze e zone d’ombra», continua il segretario.
La Manifattura Tabacchi non è solo la storia di un’altissima specializzazione operaia, che ha dato lustro e ricchezza a Cava de’ Tirreni. Essa è il simbolo della solidarietà e dell’emancipazione: asili nidi e mensa sono state un primato nazionale. Una conquista raggiunta con il contributo di tutto il corpo sociale della città. Una delibera del Consiglio comunale dei primi del Novecento sancisce, infatti, la cessione delle aree della Manifattura Tabacchi all’Agenzia Sigaro Toscano al solo fine di garantire la produzione e quindi la crescita sociale ed economica della città.
La lungimiranza degli amministratori dell’epoca è stata di fatto tradita da chi pensa che un bene pubblico possa essere svenduto ad uno speculatore privato. La filiera produttiva del tabacco (contadini, operai, commercianti) ha realizzato, nel cuore della Campania, la Piccola Svizzera. Una scelta politica in controtendenza rispetto a chi, 30 anni fa, sosteneva che lo sviluppo del Meridione passava per la cementificazione selvaggia.
«A questo modello di sviluppo - conclude il segretario Alfredo Senatore - rispondiamo con la richiesta di un intervento pubblico volto alla piena utilità sociale ed alla creazione di posti di lavoro stabili e duraturi per i nostri concittadini».
E domani, martedì 31 gennaio, alle ore 18.00, presso l’ex mercato coperto (capolinea Cstp), si svolgerà un’assemblea pubblica ispirata al motto “Manifattura alla Città” ed organizzata dalla Federazione della Sinistra.
Per info e contatti:
Web: www.rifondazionecava.it; mail: comunicazione@rifondazionecava.it
Ufficio stampa PRC - Cava de’ Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10655101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...