Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca«Manifattura, perché simile transazione?»

Cronaca

«Manifattura, perché simile transazione?»

Inserito da (admin), venerdì 28 ottobre 2011 00:00:00

Con delibera di Giunta Municipale n. 379 del 18/10 u.s., assenti il Vice Sindaco Luigi Napoli, l’Assessore al bilancio Alfonso Laudato e l’assessore Alfonso Carleo, l’amministrazione pro/tempore del Comune di Cava de’Tirreni ha deliberato di stipulare la transazione con M.S.T. s.p.a., approvando lo schema contrattuale.

I patti prevedono che le Manifatture Sigaro Toscano s.p.a. restituiscano l’immobile, da essi allo stato detenuto, a condizione dell’ottenimento da tutte le amministrazioni pubbliche di tutti gli atti di competenza di terzi, ivi compresi i permessi a costruire, affinché sia realizzato il progetto che forma allegato della stipula, e cioè il famoso “serpentone”, che qualcuno ha già ribattezzato “l’anaconda”, e che allo stato non ha né l’autorizzazione della Soprintendenza né la variante al PUT di competenza della Regione. Inoltre il Comune cederà a M.S.T. la palazzina di sua proprietà, occupata dall’ENEL. A riguardo è in corso un contenzioso appena iniziato ed il valore della palazzina è almeno di 1 milione e 500mila euro.

Al momento della firma il Sindaco Marco Galdi era a conoscenza del fatto che tutti gli interventi relativi al Piano Nazionale di Edilizia Abitativo del Comune di Cava de’ Tirreni, compreso quello della Manifattura e che forma oggetto della transazione, sono sospesi, perché richiedono variante al P.U.T. e la Regione avvierà tale procedura di variante solo dopo l’approvazione della nuova norma paesistica regionale. Tanto era stato ufficialmente comunicato al primo cittadino il giorno 14/10 u.s., cioè quattro giorni prima della delibera. Permane, inoltre, in tutte le sedi competenti il dubbio, ancora non sciolto, se gli interventi di housing sociale, che comprendono una quota di edilizia privata, possano essere approvati nelle zone in cui sono saturi gli indici edificatori per l’edilizia privata e per il commercio, come è il caso del serpentone, che prevede ben 8.385 mq di residenza libero mercato e 3.942 mq di commercio/ufficio.

Dai fatti balza agli occhi che la restituzione di ciò che appartiene ai cavesi è condizionata al compimento di atti amministrativi da parte di terzi, Soprintendenza e Regione, e che l’unico effetto dei patti allo stato sarà quello di paralizzare la causa, che se proseguisse, con molta probabilità, vedrebbe l’accesso presso i locali della Manifattura del consulente nominato dal Giudice, al fine di accertare se i miglioramenti, pretesi da M.S.T., esistano o meno, essendo indubbia la proprietà comunale. Certo è che se il C.T.U. accertasse che Cava nulla deve, M.S.T. ben poco potrebbe pretendere in via transattiva, con la conseguenza di potersi poi rivalere su chi le ha, senza poterne disporre, venduto il bene. Quindi è forse l’accesso dell’occhio del Giudice che si vuole ad ogni costo evitare?

Per quanto sopra il Malc, ancora una volta nell’esclusivo interesse della città, chiede al Sindaco di revocare il deliberato atto transattivo e di procedere rapidamente alla nomina di un nuovo avvocato a causa delle dimissioni per “sopravvenuta incompatibilità” dell’avv. Pagliara.

MALC, Coordinamento di associazioni per la Manifattura alla Città

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10784104

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno