Tu sei qui: CronacaManifesti selvaggi, movida sott'accusa
Inserito da (admin), lunedì 12 giugno 2006 00:00:00
Manifesti e pubblicità abusiva. Non ci sarebbero solo i decibel e gli schiamazzi notturni dei locali cittadini nel mirino degli inquirenti. In questi giorni il presidente del comitato "Ordine e quiete", Giuseppe Salsano, ha trasmesso alla Procura della Repubblica di Salerno un nuovo fascicolo, che arricchisce l'esposto presentato nelle settimane scorse contro alcuni gestori dei locali notturni del litorale salernitano, colpevoli, secondo il presidente dell'associazione cavese, di imbrattare le mura cittadine senza la necessaria autorizzazione. Il nuovo faldone, raccolto a seguito di segnalazioni e denunce, si riferirebbe a casi in cui i controlli sarebbero avvenuti (ne fanno prova i verbali), ma non sarebbero stati poi seguiti dal pagamento della conseguente multa.
«Mi risulta che in nessuno dei casi verbalizzati - dice Salsano - sia corrisposta una multa. Una quindicina e più i casi segnalati, per i quali è prevista una multa che può raggiungere un centinaio di euro». Le segnalazioni si riferiscono alla zona del centro storico, dove i palazzi ed i portici sono coperti da locandine e manifesti che pubblicizzano serate ospitate nei locali del Salernitano. «Siamo letteralmente invasi da manifesti abusivi - spiega il presidente Salsano - I proprietari dei locali del litorale salernitano coprono le mura della nostra città di manifesti senza pagare alcuna spesa. Non risparmiano neppure i palazzi del centro e le chiese. Non vengono fatti tutti i controlli dovuti, oppure, se vengono fatti i verbali, le multe poi non sono pagate».
La presentazione di un esposto servirebbe, secondo il presidente dell'associazione metelliana, a tutelare gli interessi dei cittadini e dei contribuenti, che rischiano di subire un duplice danno: «Primo, lo scempio di cui siamo testimoni. Basti pensare alle nostre strade ed alla mura imbrattate da manifesti selvaggi. In più, se è vero, come sembra, che nessuno paga le multe ed i verbali vengono accantonati, chi è che paga?». Risale a qualche giorno fa un'altra battaglia intrapresa dal presidente Salsano, che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica, chiedendo accertamenti sull'opera di completamento della pavimentazione del centro storico, all'indomani dei numerosi casi di cedimenti del manto stradale.
Fonte: Il Portico
rank: 10194100
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...