Tu sei qui: CronacaMantova, Carabinieri ritrovano tabernacolo di fine Ottocento: era stato rubato vent’anni fa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 aprile 2023 10:24:08
Per vent'anni è passato di mano in mano, a partire dai ladri che lo rubarono il 24 aprile del 2001. Ora i Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno ritrovato un tabernacolo ligneo, tipico esempio di arte popolare lombarda di fine Ottocento.
L'opera d'arte era stata sottratta dalla Chiesa di Santa Lucia nella frazione di Quistello, presso Mantova.
Il tabernacolo presenta una decorazione ad intaglio e cesellatura su lamina argentata che ripropone un repertorio esornativo di stampo neobarocco e che imita i modelli in metallo. Il bene ecclesiastico era inserito all'interno della parete absidale, costituendo parte integrante e decorativa del sottostante altare, dove è stato riposizionato nel proprio alloggiamento.
Attraverso accurate indagini, i Carabinieri hanno appurato che dopo il furto il tabernacolo ha visto diversi passaggi di proprietà, fino ad arrivare nelle mani di un ex antiquario di Venezia. È qui che i militari del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale sono arrivati nel corso degli accertamenti. Poi, grazie al fondamentale ausilio della Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti, hanno identificato il bene e l'hanno sequestrato.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10247103
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...