Tu sei qui: CronacaMarcello Di Donato, l'arte della fotografia
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 29 gennaio 2004 00:00:00
Il 7 febbraio, a Bassano del Grappa, nella splendida cornice del seicentesco Palazzo Roberti, già centro di diffusione di movimenti culturali come l'Arcadia e l'Illuminismo, sarà inaugurata "Bassano Istantanee", mostra personale dell'artista-fotografo Marcello Di Donato.
Nato a Cava de'Tirreni, dalla metà degli anni '80 Di Donato si occupa di fotografia artistica, affiancandovi un'intensa attività espositiva. Già endorser per la Polaroid International, attualmente è considerato uno dei più interessanti giovani fotografi del panorama europeo. Sue foto appartengono a collezioni pubbliche e private.
Tra le sue esposizioni vanno segnalate: nel 1986 "Operazione collettiva", Parigi; nel 1987 "Rainbow", Milano; nel 1989 la personale "Settimana francese", Salerno; nel 1993 "25 anni di attività della Galleria Il Diaframma-Kodak", Milano; nel 1994 "Chiamata alle arti", Salerno; nel 1996 la personale "Un'avventura in bianco e nero", Napoli; nel 1997 le personali "Polaimages", Le Mans, e "Fotografia e psicoanalisi", Napoli, e la collettiva "Obiettivi irrequieti", Cava de'Tirreni; nel 1999 "Poladreams", Napoli; nel 2000 la personale "Frammenti dal sensuale", Cava de'Tirreni e Roma; nel 2002 "Le "moi" de la photographie", Nantes.
La mostra fotografica "Bassano Istantanee" parte da una serie di immagini realizzate in occasione dell'evento spettacolare denominato "Ballata del Millennio", svoltasi a Bassano nel 1998. Un'occasione espositiva per proporre una raccolta di immagini fotografiche che evocano, con proprio stile documentativo, la celebrazione dei mille anni della città e di lettura del suo centro storico. Le immagini, interpretative di spazi di memoria, di vedute, di scorci naturali, di angoli della città, di dettagli architettonici, propongono, in virtù di una rigorosa tecnica manipolativa, una sintesi tra fotografia e pittura, che, con ricchezza di sorprendenti osservazioni individuali, raggiungono effetti di grande creatività.
Le immagini, realizzate su pellicola polaroid SX70, manipolate in tempo reale, sono complessivamente 74 e si dividono in 2 sezioni: una comprendente 19 immagini interpretative della rievocazione storica di Bassano svoltasi negli 8 luoghi interessati dall'iniziativa; l'altra comprendente 55 immagini dedicate alla lettura del territorio cittadino.
L'iter espressivo della mostra vuole offrire la possibilità di scoprire, attraverso un percorso espositivo appositamente pensato, la magia di una rappresentazione scenica ed i particolari del patrimonio artistico-monumentale ed ambientale di Bassano.
La mostra è dedicata alla memoria di Lucio Parise, scenografo, costumista e regista eclettico, che ha spaziato tra i programmi Rai ed il teatro lirico. Ma soprattutto è stato un artista ed un uomo che, con il suo approccio entusiasta a tutte le forme d'arte e di espressione, ha partecipato alla nascita di eventi quali "La Ballata del Millennio" di Bassano del Grappa. In quella occasione si è fatto portavoce dell'arte di Marcello Di Donato, certo che da questo incontro e dalla poesia di questo artista sarebbe nata una nuova e fertile collaborazione.
Il pregevole catalogo della mostra, edito dalla 10/17 di Salerno, è stato realizzato direttamente da Gelsomino d'Ambrosio per la Segno Associati.
La mostra verrà inaugurata sabato 7 febbraio 2004 alle ore 17.30. Sarà possibile visitarla tutti i giorni fino al 29 febbraio, dalle 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30; la domenica pomeriggio dalle 15.30 alle 19.30 (turno di chiusura lunedì). L'ingresso è libero.
Fonte: Il Portico
rank: 101110105
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...