Tu sei qui: CronacaMarciapiede "incompiuto", cadute e denunce
Inserito da (admin), lunedì 4 aprile 2005 00:00:00
20 metri di polemica. Tanto misura il tratto di marciapiede, di fronte all'ingresso secondario del Municipio in via Cuomo, che doveva essere ripavimentato e che, invece, è rimasto solo un'ingiustificabile incompiuta, perché durante i lavori ci si è accorti di non avere a disposizione il pavimento. Nel frattempo, in quel tratto, si sono verificati una decina di, seppur piccoli, incidenti ai passanti, con presumibilmente altrettante denunce, con richieste di danni al Comune. Di qui le proteste dei commercianti del posto ed una diatriba politica. Doveva essere un lavoretto semplice semplice. Ad intervenire, infatti, direttamente l'Ufficio Tecnico comunale con i suoi operai. Il 29 febbraio hanno iniziato a sollevare il vecchio, malridotto ed antiestetico asfalto, dopo aver posizionato i nuovi lampioncini per la pubblica illuminazione. Gli operai hanno fatto lo scavo, messo le reti metalliche e gettato il cemento. Sembrava che tutto dovesse durare solo pochi giorni. Almeno così si auguravano commercianti, clienti e passanti, ma a tutt'oggi quei 20 metri di marciapiede sono rimasti un piano accidentato di cemento, bordato da un cordolo alto una quindicina di centimetri. «E proprio questo dislivello - dicono i commercianti - è stata la causa della caduta di circa una decina di persone». Tra le vittime, giovani, anziani e persino commessi degli esercizi pubblici del posto.
Fonte: Il Portico
rank: 10005106
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...