Tu sei qui: CronacaMarciapiede "incompiuto", cadute e denunce
Inserito da (admin), lunedì 4 aprile 2005 00:00:00
20 metri di polemica. Tanto misura il tratto di marciapiede, di fronte all'ingresso secondario del Municipio in via Cuomo, che doveva essere ripavimentato e che, invece, è rimasto solo un'ingiustificabile incompiuta, perché durante i lavori ci si è accorti di non avere a disposizione il pavimento. Nel frattempo, in quel tratto, si sono verificati una decina di, seppur piccoli, incidenti ai passanti, con presumibilmente altrettante denunce, con richieste di danni al Comune. Di qui le proteste dei commercianti del posto ed una diatriba politica. Doveva essere un lavoretto semplice semplice. Ad intervenire, infatti, direttamente l'Ufficio Tecnico comunale con i suoi operai. Il 29 febbraio hanno iniziato a sollevare il vecchio, malridotto ed antiestetico asfalto, dopo aver posizionato i nuovi lampioncini per la pubblica illuminazione. Gli operai hanno fatto lo scavo, messo le reti metalliche e gettato il cemento. Sembrava che tutto dovesse durare solo pochi giorni. Almeno così si auguravano commercianti, clienti e passanti, ma a tutt'oggi quei 20 metri di marciapiede sono rimasti un piano accidentato di cemento, bordato da un cordolo alto una quindicina di centimetri. «E proprio questo dislivello - dicono i commercianti - è stata la causa della caduta di circa una decina di persone». Tra le vittime, giovani, anziani e persino commessi degli esercizi pubblici del posto.
Fonte: Il Portico
rank: 10155100
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...
La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...