Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMarco Galdi torna sulla questione "luminarie di Sant'Antonio"

Cronaca

Marco Galdi torna sulla questione "luminarie di Sant'Antonio"

Inserito da (admin), lunedì 30 maggio 2016 08:46:09

Marco Galdi attacca duramente l'amministrazione Servalli e lo fa con un post sul social network più diffuso.

Secondo l'ex Sindaco della Città la questione tra Padre Luigi Petrone e l'attuale primo cittadino potrebbe distrarre da temi più importanti.

Vi proponiamo il testo integrale del post pubblicato su Facebook da Galdi:

 

"L'amministrazione Servalli, in vista del ricorso al TAR presentato dai legali di Padre Luigi Petrone avverso il diniego di allestire nel centro cittadino luminarie in occasione dei festeggiamenti per Sant'Antonio, abroga gli articoli del regolamento comunale sul centro storico che consente detto allestimento proprio in occasione di questi festeggiamenti (oltre che per Natale e per la Festa della Madonna dell'Olmo).
Si scrive, così, l'ennesimo capitolo di questa storia che sta dividendo l'opinione pubblica, magari distraendola da altre questioni, come la sorte della scuola elementare di S. Lucia, l'idea malsana di smembrare la Metellia o la chiusura di ginecologia ed ostetricia o dei servizi di senologia e gastroenterologia e forse addirittura di pediatria nel nostro Ospedale.
Chi di noi non ha visto con piacere i film ispirati dai romanzi di Guareschi e magistralmente interpretati da Fernandel e da Gino Cervi. Non trovo, però, quell'ironia e quella semplicità bonaria che favoriva il sorriso in questa contrapposizione, che mi pare stia diventando pesante e senza esclusione di colpi.

L'abrogazione del regolamento voluta da Servalli non favorirà la posizione assunta dall'Amministrazione nel diritto amministrativo vige il principio "tempus regit actum" e quindi il quadro normativo che il TAR valuterà il prossimo 1° giugno è quello vigente all'atto dell'adozione del diniego di allestire le luminarie, non quello successivamente mutato con la delibera di Consiglio comunale di venerdì scorso.
Però il vulnus rimane; lo schiaffo ancora brucia e questa scelta potrà comunque condizionare per il futuro i festeggiamenti a Cava del Santo di Padova.
Allora mi chiedo, perché non andare fino in fondo in questa storia? Perché non lasciare ai cittadini l'ultima parola, celebrando un referendum comunale ai sensi degli artt. 18 e 19 del nostro Statuto e del regolamento approvato con delibera di consiglio n. 11 del 1° febbraio 2016? Grazie allo stimolo dell'opposizione è stato approvato questo regolamento, sia pure in un testo modificato dalla maggioranza e reso di più difficile realizzazione. Se si vuole, quindi, ci sono adesso le condizioni giuridiche per far esprimere il Popolo Sovran, forse l'unico in grado di mettere davvero la parola fine a questa diatriba, come in un romanzo di Guareschi."

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102613105

Cronaca

Cronaca

Turista in vacanza a Sorrento si perde dopo la visita a Pompei: ritrovato dopo 24 ore

Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...

Cronaca

Avellino, frode fiscale nel settore del commercio di prodotti elettronici: sequestrati beni e disponibilità finanziarie per 5 milioni di euro

Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...

Cronaca

Falsi crediti d'imposta per investimenti nel Mezzogiorno per oltre 11 milioni di euro: maxi sequestro tra Caserta e Napoli

Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....

Cronaca

Investita sulle strisce, morta a Napoli studentessa 20enne: era in città per il programma Erasmus

Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...