Tu sei qui: CronacaMare agitato a Maiori. Bagnino salva bimbo trascinato dalla forza delle acque
Inserito da (Admin), martedì 16 agosto 2022 22:20:56
Questa mattina, poco prima di mezzogiorno, un bambino di circa 4 anni ha rischiato di annegare nello specchio d'acqua antistante la spiaggia libera attrezzata di Maiori.
Il bimbo, sotto l'occhio vigile della mamma, giocava in un'area apparentemente sicura, vicino alla riva, quando un colpo di mare ha fatto cadere la mamma e trascinato il piccolo in acqua.
Fondamentale la presenza a pochi metri dell'assistente ai bagnanti, Cristian Celano (per tutti in spiaggia Christopher), che avendo visto tutta la scena si è immediatamente tuffato per recuperare il piccolo. Pur essendosi lanciato nel punto preciso dove aveva visto scomparire il bambino, il 32enne di Pontecagnano, nel suo primo tentativo non è riuscito ad afferrarlo.
Senza lasciarsi sopraffare dagli eventi, il giovane Cristian ha riaperto gli occhi, individuato il corpo del bambino e lanciandosi in una presa sicura lo ha tratto in salvo.
Attimi di felicità mista a commozione e riconoscenza sulla spiaggia, con la mamma del piccolo che, passata la concitazione del momento, ha voluto esprimere tramite una nota giunta in redazione il suo ringraziamento: «Anche quest'anno abbiamo scelto la spiaggia libera attrezzata di Maiori, gestita con correttezza e professionalità dal Signor Massimo Laiso con suo figlio Mauro e garantita dalla sicurezza offerta da Cristian Celano come bagnino, una persona molto educata e attenta a tutte le necessità dei bagnanti, soprattutto dei bambini. A lui va il mio personale e sincero ringraziamento per quanto ha fatto oggi quando il mare si è agitato, facendoci perdere il controllo della situazione. Cristian è intervenuto tempestivamente in nostro soccorso, la sua forza e la protezione offerte al momento giusto sono un prestigioso fiore all'occhiello che può vantare il comune di Maiori.»
Insomma, tutto bene ciò che finisce bene. Le raccomandazioni non sono mai superflue, per evitare che una bella giornata di mare si trasformi in un incubo. Per un bambino, giocare quando il mare è mosso oltre a essere divertente è anche una palestra che lo allena nel corpo e nello spirito. Anche se le onde non sembrano troppo pericolose è prudente tenerlo vicino alla riva e stargli accanto per tutta la durata del bagno. E' importante ricordare che se un bambino viene travolto da un'onda, soprattutto se di età inferiore ai 5-6 anni, potrebbe non avere la forza per sollevare la testa e rimettersi in posizione verticale.
Occhi sempre aperti quindi quando il mare è mosso e il bimbo vuole riempire il secchiello, è bene andare sempre insieme a lui.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101261109
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...