Ultimo aggiornamento 1 minuto fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMareggiata trascina tronchi e plastica sulle spiagge della Costa d’Amalfi: i cittadini raccolgono rifiuti inquinanti [FOTO/VIDEO]

Cronaca

Mareggiata trascina tronchi e plastica sulle spiagge della Costa d’Amalfi: i cittadini raccolgono rifiuti inquinanti [FOTO/VIDEO]

Un'azione meritoria, che conferma il livello di civiltà e la sensibilità verso l'ambiente dei cittadini della Costiera

Inserito da (redazionelda), sabato 5 dicembre 2020 17:32:59

La forte mareggiata della scorsa notte ha trascinato una copiosa quantità di legna, tronchi di alberi e materiali plastici sulle spiagge della Costiera Amalfitana.

 

Gli arenili dove si è registrato il maggiore quantitativo quelli di Minori e Atrani (nella nostra photogallery da scorrere in basso) dove privati cittadini, sia un mattinata che nel pomeriggio hanno provveduto a raccogliere i rifiuti inquinanti, specie plastici e in polistirolo, così da poterli smaltire evitando un'ulteriore dispersione nell'ambiente.

A Minori sono stati raccattai e portati sul lungomare.

 

Un'azione meritoria, che conferma il livello di civiltà e la sensibilità verso l'ambiente dei cittadini della Costiera.

Ma resta impressionante la quantità d legname presente sulla spiaggia, una vera e propia barriera d ostruire la foce del torrente Reghinna Minor.

Il sindaco Andrea Reale ha iformato la protezione Civile Regionale chiedendo un intervento straordinario per la rimozione del materiale accumulatosi.

 

«È la resa dei conti di centinaia di ettari di vegetazione mediterranea tagliati e depositati per mesi con tutti i rami, senza nessuna premura di pulizia, sentieri mappati cancellati, ostruzione dei corsi d'acqua che impediscono la libera uscita a mare, con lo scirocco e le forti pioggie in arrivo contribuiscono ad una sicura alluvione», ci spiega lo sportivo e ambientalista Giuliano Ruocco.

Video in basso

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107758108

Cronaca

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...