Tu sei qui: CronacaMarlin presenta "I ragazzi di via Buonarroti"
Inserito da (admin), martedì 17 novembre 2015 00:00:00
Sabato 28 novembre 2015 l’Istituto Comprensivo “Serao-Fermi” di Cellole (Ce) ospiterà alle ore 11.00 la presentazione del libro “I ragazzi di via Buonarroti. Una storia della Resistenza” del prof. Massimo Sestili, docente di Letteratura e Storia, con introduzione di Mario Avagliano.
Edito dalla casa editrice Marlin Editore di Cava de’ Tirreni, il libro tratta la storia di cinque ragazzi (Paolo Petrucci, Paolo Buffa, Enrica Filippini-Lera e Vera e Cornelio Michelin-Salomon), rappresentativa di quanto accadde in Italia durante l’occupazione nazista, delle diverse forme di resistenza che si svilupparono, dei diversi ambienti sociali e politici che vi parteciparono, dei tanti giovani che, rendendosi conto di vivere in un mondo inconciliabile, si schierarono per la libertà e pagarono duramente il loro impegno con il carcere, la deportazione e la morte.
«La Resistenza è una tappa essenziale della nostra storia, in cui l’Italia ha ritrovato la libertà dalla dittatura nazifascista attraverso l’impegno collettivo di tanti suoi cittadini. E l’appuntamento del 28 novembre costituisce la giusta occasione per rievocare la memoria di quegli avvenimenti, per riflettere su come custodire la libertà, ma soprattutto su come rinnovarla costantemente», afferma Vincenzo Freda, Assessore alle Politiche Sociali Scolastiche e Culturali del Comune di Cellole.
Laureato in Filosofia (tesi di Laurea su Jean Paul Sartre), Massimo Sestili in questi ultimi anni si è interessato dell’errore giudiziario nella letteratura. Ha pubblicato libri ed articoli sull’affaire Dreyfus; ha tradotto opere di Bernard Lazare, di Jules Verne e di Émile Zola. Attualmente si sta interessando della Resistenza a Roma e della lotta per la casa a Roma nel secondo dopoguerra; su questi temi ha pubblicato articoli ed interviste. Negli anni è stato promotore di vari corsi di formazione dedicati alla didattica della Storia e della Letteratura nelle scuole secondarie superiori. Collabora con varie riviste.
Per info e contatti:
Marlin Editore Srl, via Gen. Luigi Parisi, 118 - 84013 Cava de' Tirreni (Sa). Tel. +39 089.467774 - fax +39 089.467774; www.marlineditore.it - info@marlineditore.it
Fonte: Il Portico
rank: 10247109
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...