Tu sei qui: CronacaMattarella agli scavi di Pompei: «È un dovere valorizzare la cultura»
Inserito da (admin), sabato 14 maggio 2016 13:49:42
È giunto a Pompei questa mattina il Capo dello Stato Sergio Mattarella, accompagnato dal ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini, per presenziare all'inaugurazione della mostra di Igor Mitoraj negli Scavi, che sarà visitabile fino all'8 gennaio 2017. Ad accogliere il Presidente della Repubblica, il direttore della Soprintendenza Pompei Massimo Osanna, assieme al governatore Vincenzo De Luca e al sindaco di Pompei Nando Uliano.
Le maestose statue dello scultore franco-polacco scomparso quasi due anni fa, che nel 2012 fu protagonista di un'esposizione dedicata al tema della Memoria in Costiera Amalfitana (sul piazzale dell'Auditorium Oscar Niemeyer, a Villa Rufolo e in alcuni spazi pubblici della Città della Musica), sono dislocate dalla metà di marzo in vari punti dell'area archeologica di Pompei, a partire dal tempio di Venere, dalla Basilica e dal Foro.
In serata un gala, che qualora non potesse svolgersi sulla terrazza panoramica dell'Antiquarium per via della pioggia sarà spostato nell'Auditorium. Rinviata, invece, sempre a causa delle cattive condizioni metereologiche, l'apertura notturna degli Scavi prevista per questa sera.
«Il nostro Paese - ha detto Mattarella - ha il patrimonio artistico e culturale più grande del mondo. C'è esigenza non solo di conservarlo ma anche di valorizzarlo ed è un nostro dovere farlo, sia nei confronti della nostra storia che del nostro futuro. Questo sito - ha aggiunto -, come tutto ciò che viene prodotto dalla cultura, ha una grande ricaduta per l'intera società anche di carattere economico».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109930106
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...