Tu sei qui: CronacaMaturità, migliaia di candidati nel Salernitano
Inserito da (admin), mercoledì 22 giugno 2005 00:00:00
Per chi suona la campanella? Si ritorna a scuola. Il popolo della maturità si è ritrovato stamani per la prima prova scritta, quella di italiano. Stesse tracce per tutte le scuole superiori e per tutti gli indirizzi scolastici. La campanella suona, a Salerno e provincia, per 10.700 candidati delle scuole medie superiori statali. Gli studenti che affrontano la "maturità" e che provengono da scuole parificate sono 1.400, mentre i privatisti, i cosiddetti candidati esterni, sono circa 1.200. Gli istituti scolastici impegnati sono 107, dei quali 84 statali e 23 parificati. I commissari sono 143, in quanto molti sono stati nominati secondo i diversi indirizzi scolastici. Sono migliaia, invece, i professori delle commissioni interne. Nessuna novità per quando riguarda la procedura. Il Centro servizi amministrativi ha nominato i suoi "sceriffi" con il compito di controllare tutto l'andamento della prova. I plichi contenenti le tracce della prima e seconda prova sono stati scortati dalle Forze dell'Ordine e consegnati nelle mani dei commissari il 20 giugno, presso la sede del Csa di Salerno. Cuore e batticuore per studenti e genitori, tra notti insonni e litri di camomilla. Inizia uno degli esami più importanti della vita di ogni studente: il mitico diploma che permetterà l'accesso all'Università. Con una specifica ordinanza i dirigenti scolastici sono stati informati di vigilare sui candidati, ed in particolare sull'uso di telefoni cellulari, palmari ed ogni altro strumento elettronico in grado di trasmettere dati, foto e messaggi. Tutti gli studenti sono obbligati a lasciare i telefonini e tutti gli altri apparecchi prima di entrare in aula. Chi sarà sorpreso ad utilizzarli sarà "bocciato" senza appello. Anche su questo provvedimento i ragazzi si sono attrezzati: sembra che molti cellulari siano già stati nascosti negli angoli più remoti della scuola, sempre collegati con genitori, parenti ed amici. Domani la seconda prova, diversa a secondo degli indirizzi di studio. Poi la terza, ritenuta più facile in quanto a quiz scelti dai professori interni. In conclusione gli orali.
Fonte: Il Portico
rank: 10064102
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...