Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaxi frode da oltre 112 milioni di euro: sequestri a 5 società e 7 persone fisiche del casertano

Cronaca

Operazione della Guardia di Finanza nel settore dei carburanti

Maxi frode da oltre 112 milioni di euro: sequestri a 5 società e 7 persone fisiche del casertano

Scoperta frode carosello nel commercio di prodotti energetici. Coinvolti distributori e società cartiere in tutta Italia. Sequestrati beni per un valore complessivo superiore ai 112 milioni di euro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 11:20:25

Una complessa indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta, su delega della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, ha portato all'emissione di un decreto di sequestro preventivo nei confronti di 5 società e 7 persone fisiche, per un valore superiore a 112 milioni di euro. L'operazione mira a contrastare una colossale frode carosello nel settore della commercializzazione di carburanti e prodotti energetici.

L'attività investigativa ha permesso di far luce su un sistema fraudolento radicato lungo l'intera filiera del commercio dei carburanti, dal deposito fiscale fino ai distributori stradali, con l'unico obiettivo di evadere l'IVA. Secondo quanto accertato, il meccanismo si basava sull'uso di società cartiere e "filtro", che risultavano solo formalmente cessionarie del prodotto e omettevano il versamento dell'imposta, permettendo così l'approvvigionamento a prezzi molto inferiori rispetto a quelli di mercato.

Le indagini hanno identificato due modalità distinte di frode:

  • La prima, attiva tra il 2018 e il 2019, sfruttava in modo illecito alcune disposizioni della Legge di Stabilità 2018, prevedendo l'impiego di società "missing trader" intestate a prestanome privi di affidabilità fiscale. Queste acquistavano il prodotto in esenzione IVA e lo rivendevano con una serie di passaggi fittizi, fino all'immissione sul mercato presso i distributori stradali.
  • La seconda, attiva tra il 2019 e il 2021, prevedeva la presentazione di false dichiarazioni d'intento da parte di società cartiere per godere dell'esenzione IVA prevista per gli esportatori abituali, pur non avendone i requisiti.

Nel periodo oggetto d'indagine, sono stati immessi in consumo circa 600 milioni di litri tra gasolio e benzina, con un'evasione stimata dell'IVA pari a oltre 112 milioni di euro. La frode ha consentito a una società distributrice, proprietaria di circa 300 distributori su scala nazionale, di rifornirsi a prezzi fortemente concorrenziali.

Inoltre, per abbattere la base imponibile e ridurre il carico fiscale, le imprese coinvolte avrebbero utilizzato fatture per operazioni inesistenti per un importo pari a 201 milioni di euro.

La Procura della Repubblica, per voce del Procuratore Pierpaolo Bruni, ha sottolineato che le misure disposte rientrano ancora nella fase delle indagini preliminari e che tutti i soggetti coinvolti devono considerarsi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva, trattandosi di atti svolti senza contraddittorio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10637108

Cronaca

Cronaca

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Cronaca

Incidente stradale, malore in spiaggia e disperso: CNSAS in azione tra Positano, Monte Mutria e Sentiero degli Dei

La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...

Cronaca

Incidente ad Albanella, scontro frontale tra due auto: tra i feriti anche dei bambini

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....

Cronaca

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno