Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaxi frode fiscale nel settore del traffico Voip: ad Imperia due arresti e sequestro di beni per oltre 64 milioni di euro

Cronaca

Maxi frode fiscale nel settore del traffico Voip

Maxi frode fiscale nel settore del traffico Voip: ad Imperia due arresti e sequestro di beni per oltre 64 milioni di euro

Due arresti e sequestro di beni per oltre 64 milioni di euro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 marzo 2025 08:42:05

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Imperia, con l'ausilio di personale appartenente ai Comandi Provinciali di Napoli, Bologna e Ferrara, nella giornata del 6 marzo hanno iniziato a dare esecuzione a un'ordinanza di misure cautelari personali e reali emessa dal GIP del Tribunale di Bologna, su richiesta del Procuratore Europeo Delegato Dott. Stefano Castellani dell'Ufficio di Torino della Procura Europea.

Tali provvedimenti sono stati adottati a seguito delle risultanze delle indagini di polizia giudiziaria che hanno consentito di individuare un articolato meccanismo fraudolento conosciuto come "frode carosello".

Quest'ultima è stata attuata mediante l'interposizione di "missing trader" o "cartiere", ovverosia imprese esistenti solo formalmente, le quali effettuano acquisti intra o extra U.E. di beni (quindi senza il versamento dell'IVA al fornitore) per poi cederli, quasi contestualmente, a un soggetto "interponente" ovvero all'acquirente reale. Tale seconda operazione configura una cessione imponibile ai fini IVA, in quanto realizzata nel mercato interno nei confronti di un soggetto residente.

In pratica, la "cartiera" acquista cartolarmente la merce senza averne mai la materiale disponibilità, svolgendo una mera funzione di prestanome nell'operazione, che si conclude con l'omesso versamento dell'IVA e con la sua indebita detrazione da parte dell'acquirente, il quale beneficia del credito d'imposta senza che sia mai stata assolta a monte.

Nel sistema illecito portato alla luce dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Imperia attraverso l'esecuzione di perquisizioni locali, sequestri, indagini finanziarie e verifiche fiscali, la condotta criminis è riconducibile all'interposizione di sei "cartiere" italiane, dichiaratamente operanti nel settore del "commercio elettronico" (c.d. traffico VoIP), tra i fornitori aventi sede sia nel mercato unico che al suo esterno e i destinatari finali nazionali.

Queste imprese, prive di una reale operatività economica, al fine di giustificare la fittizia cessione hanno emesso fatture per operazioni inesistenti, consentendo a due società effettivamente produttive di utilizzarle per ridurre artificiosamente il carico fiscale.

Tale impianto ha consentito sia di immettere in consumo il traffico VOIP acquistato a prezzi competitivi rispetto a quelli praticati da imprese concorrenti in danno dell'economia legale e del corretto funzionamento dei mercati che di evadere € 64.043.530 di I.V.A.

I militari della Guardia di finanza stanno eseguendo le misure disposte dal G.I.P. del Tribunale di Bologna il quale, condividendo l'impianto accusatorio e ferma restando la presunzione d'innocenza, ha disposto l'applicazione nei confronti di due indagati della misura cautelare personale degli arresti domiciliari quanto agli altri tre sono state disposte misure interdittive quali divieto temporaneo di esercitare qualunque ufficio direttivo di persone giuridiche e imprese, di esercitare la professione di commercialista e quella di elaborazione elettronica di dati contabili, nonché il sequestro preventivo in via diretta ovvero nella forma per equivalente dell'IVA evasa che ha consentito, allo stato attuale, di cautelare diversi immobili e automezzi.

L'odierna operazione testimonia il ruolo svolto dal Corpo quale insostituibile presidio di sicurezza economica e finanziaria per l'Unione europea e il Paese, a salvaguardia dell'economia legale e del corretto funzionamento dei mercati attuata attraverso il contrasto delle frodi fiscali in tutte le loro declinazioni, con particolare riferimento ai circuiti fraudolenti volti all'evasione dell'IVA.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10304105

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno