Tu sei qui: CronacaMaxi sequestro di bovini vaganti
Inserito da (admin), lunedì 23 settembre 2013 00:00:00
Una lunga operazione congiunta tra Polizia, Polizia Locale e Corpo Forestale dello Stato ha portato nella giornata di oggi al sequestro di ben 12 bovini, in ottemperanza all’ordinanza sindacale sugli animali vaganti.
Intorno alle 4 di questa notte, su segnalazione dei proprietari dei fondi interessati da una vera e propria invasione di bovini in località Starza, a Santa Lucia di Cava è intervenuta una pattuglia della Polizia di Stato. All’alba è così scattato l’allarme alla centrale operativa del Comando di Polizia Locale, che ha immediatamente allertato il vicecomandante Giuseppe Ferrara, il ten. D’Acunto e diversi agenti della Polizia Locale, che si sono portati sul posto, rimanendovi fino al tardo pomeriggio di oggi, per circoscrivere l’area interessata dalla mandria e ridurre al minimo i pericoli per la pubblica incolumità, considerata la presenza di una ventina di esemplari bovini di grossa stazza in zona.
Intanto, sono stati chiamati sul posto gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, i veterinari dell’Asl Salerno, Bisogno e Senatore, e la ditta specializzata per il recupero di bovini vaganti, come da convenzioni precedentemente stipulate per creare la “task force” messa in campo per tentare di eliminare dal territorio il pericoloso fenomeno degli animali vaganti. Sono stati, intanto, avvisati dell’operazione l’Assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, e l’Assessore alla Polizia Locale, Marcello Murolo.
Gran parte degli animali sono stati dirottati in un fondo rurale adiacente la pubblica strada, in modo da eliminare ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità e per avviare la fase del recupero dei bovini, di volta in volta anestetizzati dai veterinari dell’Asl, e del loro sequestro amministrativo, così come stabilito dall'Ordinanza Sindacale n. 32 del 07/10/2011.
Alle 16.00 circa con il sequestro di 12 capi si sono concluse le operazioni, portate a termine in condizioni di sicurezza sia per gli animali che per i passanti ed i residenti, garantite dal personale specializzato operante sul posto.
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10136105
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...