Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaxi sequestro di bovini vaganti

Cronaca

Maxi sequestro di bovini vaganti

Inserito da (admin), lunedì 23 settembre 2013 00:00:00

Una lunga operazione congiunta tra Polizia, Polizia Locale e Corpo Forestale dello Stato ha portato nella giornata di oggi al sequestro di ben 12 bovini, in ottemperanza all’ordinanza sindacale sugli animali vaganti.

Intorno alle 4 di questa notte, su segnalazione dei proprietari dei fondi interessati da una vera e propria invasione di bovini in località Starza, a Santa Lucia di Cava è intervenuta una pattuglia della Polizia di Stato. All’alba è così scattato l’allarme alla centrale operativa del Comando di Polizia Locale, che ha immediatamente allertato il vicecomandante Giuseppe Ferrara, il ten. D’Acunto e diversi agenti della Polizia Locale, che si sono portati sul posto, rimanendovi fino al tardo pomeriggio di oggi, per circoscrivere l’area interessata dalla mandria e ridurre al minimo i pericoli per la pubblica incolumità, considerata la presenza di una ventina di esemplari bovini di grossa stazza in zona.

Intanto, sono stati chiamati sul posto gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, i veterinari dell’Asl Salerno, Bisogno e Senatore, e la ditta specializzata per il recupero di bovini vaganti, come da convenzioni precedentemente stipulate per creare la “task force” messa in campo per tentare di eliminare dal territorio il pericoloso fenomeno degli animali vaganti. Sono stati, intanto, avvisati dell’operazione l’Assessore alla Sicurezza, Vincenzo Lamberti, e l’Assessore alla Polizia Locale, Marcello Murolo.

Gran parte degli animali sono stati dirottati in un fondo rurale adiacente la pubblica strada, in modo da eliminare ogni pericolo per la pubblica e privata incolumità e per avviare la fase del recupero dei bovini, di volta in volta anestetizzati dai veterinari dell’Asl, e del loro sequestro amministrativo, così come stabilito dall'Ordinanza Sindacale n. 32 del 07/10/2011.

Alle 16.00 circa con il sequestro di 12 capi si sono concluse le operazioni, portate a termine in condizioni di sicurezza sia per gli animali che per i passanti ed i residenti, garantite dal personale specializzato operante sul posto.

L’addetto stampa Antonio Di Martino

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10856106

Cronaca

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...