Tu sei qui: CronacaMaxi sequestro di cd falsi
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 27 gennaio 2004 00:00:00
Maxi sequestro di materiale audiovisivo e ludico operato nel centro cittadino nello scorso week-end. Sabato sera è scattata l'operazione di repressione della vendita abusiva dei classici cd "taroccati", frutto del coordinamento interforze che ha visto coinvolto il Commissariato di Polizia, diretto dal vice-questore Sebastiano Coppola, ed il Comando di Polizia Municipale, agli ordini del vice-comandante Giuseppe Ferrara. All'intervento hanno preso parte due pattuglie della Polizia Municipale, coordinate e dirette dall'ispettore Mario Sellitto e dal maresciallo Sabato Senatore, composte dall'agente Renato Colonna e dall'appuntato Paolo Mangini, in collaborazione con due pattuglie della Polizia di Stato, coordinate dall'ispettore Vincenzo Siani. L'operazione ha portato al sequestro di circa 200 compact disc falsi, tra cui 72 cd-play station, 74 cd musicali, 9 dvd ed altri contenenti giochi per il pc. I due extracomunitari cui è stata sequestrata la merce si sono dileguati tra la folla ed i tanti vicoli del centro. Gli agenti non sono riusciti ad identificare i due venditori abusivi, scampati così al decreto di espulsione che certamente sarebbe scattato nei loro confronti. Analogo episodio accadde, sempre nel centro cittadino, circa un anno e mezzo fa, quando due extracomunitari furono addirittura tratti in arresto per oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale. Nella circostanza, un extracomunitario si mostrò restio nel consegnare la merce e strattonò in maniera veemente un Vigile. L'altro, invece, dandosi ad una furibonda corsa con alle calcagna un altro "casco bianco", rischiò la vita lanciandosi nella scarpata adiacente al ponte di via De Marinis. A piedi scalzi, poi, attraversò il corso d'acqua per arrivare a Molina, ove fu assicurato alle Forze dell'Ordine. Ma una saltuaria operazione non porta certo alla risoluzione del problema che affligge anche i grandi centri italiani. Secondo il vicequestore Coppola, la questione è alla radice ed investe le leggi promulgate in materia: «Non è pensabile risolvere il problema della vendita abusiva di contraffatti con una semplice operazione. Il soggetto espulso dal territorio dopo poco ritorna e continua a vendere la propria merce. L'autorità, oltre a provocare un danno economico, nulla può. Il problema è da risolvere alla radice. Se si continua a far sbarcare immigrati che vendono per vivere, è normale che la nostra azione serve solo a tamponare. E pensare che vogliono dare anche il diritto di voto agli stranieri! Tra poco noi diventeremo gli ospiti...». Parole che danno adito a notevoli spunti di riflessione.
Fonte: Il Portico
rank: 10148107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....