Ultimo aggiornamento 58 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaxi-sequestro di fuochi d’artificio illegali nel napoletano: 2 tonnellate di materiale pericoloso recuperate dalla Guardia di Finanza

Cronaca

Sequestrate oltre 2 tonnellate di artifizi pirotecnici di produzione artigianale

Maxi-sequestro di fuochi d’artificio illegali nel napoletano: 2 tonnellate di materiale pericoloso recuperate dalla Guardia di Finanza

Sequestrate oltre 2 tonnellate di artifizi pirotecnici di produzione artigianale. Il materiale sequestrato avrebbe potuto causare gravi danni in caso di esplosione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 12:40:43

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, su indicazioni del Prefetto Michele Di Bari, hanno intensificato i controlli sul territorio per contrastare il commercio illecito di fuochi d'artificio. L'operazione ha portato al sequestro di oltre 2 tonnellate di materiale esplosivo pericoloso e all'arresto di due persone.
Durante due interventi distinti, le fiamme gialle hanno individuato diverse irregolarità: in un centro logistico di Mariglianella, sono stati intercettati pacchi contenenti 400 kg di fuochi d'artificio artigianali, tra cui bombe carta e razzi, oltre a batterie pirotecniche di alta potenza. Successivamente, gli inquirenti hanno seguito la pista fino a un immobile di Sant'Anastasia, dove sono stati rinvenuti altri 400 kg di materiale illegale pronti per essere spediti.
Nel deposito, situato in una zona residenziale e gestito da un giovane del posto, le autorità hanno scoperto l'assemblaggio e lo stoccaggio di fuochi illegali. L'intervento, coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Artificieri, ha confermato l'elevato rischio di detonazione del materiale sequestrato. Il responsabile è stato arrestato in flagranza di reato, e i mezzi e i dispositivi utilizzati per la distribuzione sono stati sequestrati.
Un ulteriore controllo ha portato alla scoperta di un capannone agricolo nelle campagne di Scisciano, dove erano nascosti oltre 1.200 kg di fuochi d'artificio. Tra questi, più di 400 batterie pirotecniche pronte per la vendita illegale. Il responsabile è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria e il materiale confiscato.
Le indagini, ancora in corso, mirano a individuare la rete di distribuzione dietro queste operazioni, che mettono a serio rischio la sicurezza pubblica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104911104

Cronaca

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...