Tu sei qui: CronacaMega cartella esattoriale da 7,5 milioni notificata in Costa d'Amalfi. Coinvolti clienti di un professionista
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 marzo 2017 07:06:08
Una cartella esattoriale da sette milioni e mezzo di euro: è quanto si sono visti notificare, nelle scorse settimane, i clienti di un professionista della Costa d'Amalfi.
Sei milioni e mezzo di tributi non versati negli anni dal professionista e più di un milione tra interessi di mora, sanzioni civili, compensi di riscossione coattiva e spese varie che hanno portato il totale ad oltre sette milioni e mezzo (immagine in basso).
Un atto dovuto da parte di Equitalia, relativo al pignoramento dei crediti verso terzi, che vede i clienti del debitore, tra cui alcuni imprenditori della Costiera, coinvolti anche se solo in forza dei rapporti che detengono con l'intestatario dell'atto e non in solido per l'ammontare dell'intera somma.
«Quando ho ricevuto la cartella - ci ha confidato uno degli ex clienti dello studio professionale - è mancato poco che svenissi. Come si fa spesso quando arriva una notifica di pagamento, prima di leggere la motivazione ho cercato l'importo. E mi sono sentito mancare».
I destinatari della cartella da capogiro si sono rivolti ai legali per intraprendere le tutele del caso.
Ovviamente il consiglio, per altri che avessero ricevuto simili comunicazioni, è di rivolgersi al proprio avvocato di fiducia e di mettersi in contatto con la Guardia Di Finanza o la locale stazione dei Carabinieri, per denunciare eventuali irregolarità ove ravvisate.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1016175108
Un turista inglese di 79 anni in vacanza a Sorrento si è smarrito dopo aver lasciato gli Scavi di Pompei. L'uomo era uscito dal sito archeologico da piazza Esedra e da lì si erano perse le sue tracce. La moglie ha denunciato la scomparsa ai carabinieri di Sorrento. Dopo 24 ore, è stato ritrovato in stato...
Militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Avellino, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale, fino alla concorrenza...
Il 18 settembre, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Caserta, all'esito di attività investigative dirette dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo "impeditivo", emesso dal G.I.P....
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...