Tu sei qui: CronacaMensa e trasporto scolastico, ecco la spesa delle famiglie
Inserito da (admin), lunedì 31 agosto 2009 00:00:00
Mancano ormai pochi giorni all’inizio del nuovo anno scolastico e per numerose famiglie è giunto il momento di fare i conti con le spese che sarà necessario affrontare per usufruire dei servizi relativi alla mensa ed al trasporto, al di là dei costi dei testi scolastici.
La Giunta comunale ha stabilito la somma da percepire per usufruire della mensa, del trasporto scolastico, dell’abbonamento Unico Campania e per l’acquisto dei libri in base all’appartenenza alle diverse fasce di reddito di ogni famiglia.
Per un valore Isee che non supera i 3.491,91 euro, le famiglie che rientrano nella prima fascia di reddito potranno accedere ai servizi sopraindicati con un contributo di 1/5 della somma. Ammonta a 2/5 della somma il contributo per le famiglie che rientrano nella seconda fascia con un reddito che non supera i 7.500 euro. La terza fascia comprende, invece, un reddito che va fino ai 10.500 euro e prevede un contributo di 3/5 della somma. Dai 10.500 ai 18.000 euro si rientra nella quarta fascia con un contributo di 4/5 della somma. Con un reddito che superai 18.000 euro, le famiglie sono tenute a corrispondere per intero il ticket mensa e le spese per il trasporto scolastico.
La Giunta comunale ha previsto anche la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo per gli alunni delle scuole dell’obbligo e delle scuole superiori, oltre all’organizzazione di servizi in comodato d’uso per libri di testo destinati agli alunni diversamente abili.
Per gli alunni del secondo ciclo delle scuole elementari e medie inferiori, la cui abitazione dista almeno 2 km dalla scuola ed il cui reddito non supera i 3.491,91 euro, è previsto il servizio di trasporto scolastico con autobus di linea Unico Campania.
Fonte: Il Portico
rank: 10214103
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...