Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMercato, Galdi dà i 30 giorni

Cronaca

Mercato, Galdi dà i 30 giorni

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 15 febbraio 2012 00:00:00

Doveva essere il giorno dello sciopero generale e così è stato. Solo che la protesta dei mercatali non è arrivata a Palazzo di Città “accompagnata” dai camion. I mezzi, non autorizzati dal Prefetto, sono rimasti a motori spenti. Ma certamente non è rimasta spenta la voce dei mercatali, che, guidati da Salvatore Califano (Presidente provinciale di Unimpresa Aree Pubbliche), hanno incontrato il sindaco Marco Galdi, il neo assessore alle Attività Produttive, Alfonso Laudato, e l’assessore alla Manutenzione Urbana, Alfonso Carleo.

Un summit durante il quale gli operatori ambulanti hanno voluto ribadire il loro “no” alla sistemazione di tutte le bancarelle, comprese quelle ospitate fino a 6 settimane fa dalla strada, sulle tre piazzole dell’area mercatale di via Prolungamento Marconi, così come disposto dal Comune. E dal tavolo di discussione una novità è emersa: il sindaco Galdi ha concesso ai venditori 30 giorni di tempo per trovare una soluzione “interna”, trascorsi i quali, ed in caso di mancati sviluppi, si procederà ad un nuovo bando rivolto a tutti gli operatori del settore.

«Non intendiamo fare passi indietro sulla nuova disposizione del mercato del mercoledì - ha affermato il sindaco Galdi - È incivile ed illogico che una città come la nostra si ritrovi “bloccata” una volta a settimana a causa di problemi legati alla viabilità o di ordine pubblico, tenendo anche conto che disponiamo di un’area mercatale capace di accogliere tutte le bancarelle».

In più il primo cittadino, ritenuto che per effetto dei lavori eseguiti nei mesi scorsi - con particolare riferimento all’eliminazione di aiuole e marciapiedi inutili - sono state guadagnate nuove superfici (capaci sia di rendere più funzionali i posti disponibili ai venditori ambulanti sia di consentire l’inserimento di ulteriori operatori secondo l’ordine di preferenza stabilito dalla legge), ha dato mandato al dirigente del V Settore di Palazzo di Città, avallato dall’Avvocatura comunale, di procedere allo studio ed alla redazione di una nuova sistemazione degli stand. Sistemazione che poi, previa deliberazione del Consiglio comunale, sarà posta a basa di procedura di evidenzia pubblica per l’assegnazione delle aree a tutti i soggetti muniti dei requisiti di legge richiesti.

Non poche saranno, con molta probabilità, le polemiche che seguiranno a tale soluzione. Oltre all’apertura verso operatori del settore finora assenti dal mercato cavese, dall’avviso pubblico saranno infatti esclusi anche tutti gli “storici” ambulanti privi dei requisiti necessari. Aspetto questo che, aggiungendosi alla mancata partecipazione degli ambulanti associati alla Fiva Confcommercio ed all’Anva Confcommercio alla protesta di stamani guidata da Unimpresa, potrebbe comportare un ulteriore inasprimento dei “rapporti intestini”.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10124103

Cronaca

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...

Cronaca

Operazione ad alto impatto: la Polizia di Stato passa al setaccio la movida e i luoghi di aggregazione del salernitano

Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...

Cronaca

Salerno, atti osceni sulla spiaggia di Santa Teresa: fermato e denunciato un uomo dalla Polizia di Stato

Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...

Cronaca

Salerno, atti osceni in luogo pubblico sulla spiaggia di Santa Teresa: denunciato straniero

Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...