Ultimo aggiornamento 23 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMercato, multati ambulanti e clienti

Cronaca

Mercato, multati ambulanti e clienti

Inserito da (admin), giovedì 13 maggio 2004 00:00:00

Merce venduta senza il rilascio di un regolare scontrino fiscale: ambulanti ed acquirenti finiscono nella rete delle Fiamme Gialle. Ieri mattina raffica di controlli e di multe al mercato settimanale, dove gli uomini della Guardia di Finanza hanno scoperto diversi venditori ambulanti - secondo le prime stime, poco meno di una decina - intenti a vendere la merce "al nero", in altre parole senza rilasciare lo scontrino, per la maggior parte dei casi non richiesto dagli stessi clienti. Una distrazione costata caro, visto che diverse sono state le multe elevate. Le Fiamme Gialle, a partire dalla settimana scorsa, ed in particolare nell'ultimo appuntamento del mercato settimanale, si sono appostate davanti alle bancarelle lungo via Prolungamento Marconi, il Rione Gescal e le arterie parallele, per controllare l'attività degli ambulanti, per alcuni dei quali sono scattati i controlli e l'elevazione di multe. Vendita senza rilascio di scontrino e scontrino inferiore ai prezzi esposti alla clientela: sono queste alcune delle infrazioni per cui gli ambulanti "incriminati" rischiano di incappare in multe fino a 1.300 euro. Le pattuglie della Guardia di Finanza hanno ispezionato molte bancarelle, ma l'attenzione è stata indirizzata soprattutto alla vendita di capi d'abbigliamento. «Battere sullo scontrino una somma inferiore a quella realmente incassata - spiega un ambulante che vuole mantenere l'anonimato - è ormai una prassi. Ma oggi i controlli sono ancora più severi. Il più delle volte si controlla il prezzo che esponiamo sulle bancarelle». In questi ultimi mesi le ispezioni pure tra i venditori ambulanti sono divenute più assidue, anche in concomitanza con le verifiche sulle modalità di affissione dei prezzi e sui recenti rincari. «Questa task-force serve a prevenire possibili truffe - dice Marianna Senatore, ferma davanti ad una bancarella - e stroncare comportamenti illegali. Purtroppo, anche noi acquirenti siamo spesso dalla parte del torto». I controlli sono proseguiti anche in alcuni esercizi commerciali della zona a ridosso dell'area occupata dal mercato settimanale. Stando alle prime indiscrezioni, i controlli avrebbero dato esito negativo: nessuno dei commercianti controllati è stato scoperto in difetto.

Fonte: Il Portico

rank: 10465102

Cronaca

Cronaca

Turisti diretti da Capodichino a Sorrento su auto abusiva: fermato il conducente, maxi multa e confisca del veicolo

Continuano le attività predisposte dalla Polizia Municipale per il contrasto degli illeciti legati a fenomeni di noleggio con conducente/taxi abusivi e altre irregolarità legate al trasporto pubblico. Gli agenti dell'Unità Operativa Aeroporto hanno sorpreso un conducente di un'autovettura, utilizzata...

Cronaca

Caseificio sversava reflui acidi nei campi e in un canale consortile: la scoperta nel salernitano

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS,...

Cronaca

Bancarotta fraudolenta: sequestrato uno stabilimento balneare a Pescara

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, a seguito di indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, in esecuzione di un provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Pescara, hanno posto sotto sequestro preventivo un noto stabilimento...