Tu sei qui: CronacaMercato, multati ambulanti e clienti
Inserito da (admin), giovedì 13 maggio 2004 00:00:00
Merce venduta senza il rilascio di un regolare scontrino fiscale: ambulanti ed acquirenti finiscono nella rete delle Fiamme Gialle. Ieri mattina raffica di controlli e di multe al mercato settimanale, dove gli uomini della Guardia di Finanza hanno scoperto diversi venditori ambulanti - secondo le prime stime, poco meno di una decina - intenti a vendere la merce "al nero", in altre parole senza rilasciare lo scontrino, per la maggior parte dei casi non richiesto dagli stessi clienti. Una distrazione costata caro, visto che diverse sono state le multe elevate. Le Fiamme Gialle, a partire dalla settimana scorsa, ed in particolare nell'ultimo appuntamento del mercato settimanale, si sono appostate davanti alle bancarelle lungo via Prolungamento Marconi, il Rione Gescal e le arterie parallele, per controllare l'attività degli ambulanti, per alcuni dei quali sono scattati i controlli e l'elevazione di multe. Vendita senza rilascio di scontrino e scontrino inferiore ai prezzi esposti alla clientela: sono queste alcune delle infrazioni per cui gli ambulanti "incriminati" rischiano di incappare in multe fino a 1.300 euro. Le pattuglie della Guardia di Finanza hanno ispezionato molte bancarelle, ma l'attenzione è stata indirizzata soprattutto alla vendita di capi d'abbigliamento. «Battere sullo scontrino una somma inferiore a quella realmente incassata - spiega un ambulante che vuole mantenere l'anonimato - è ormai una prassi. Ma oggi i controlli sono ancora più severi. Il più delle volte si controlla il prezzo che esponiamo sulle bancarelle». In questi ultimi mesi le ispezioni pure tra i venditori ambulanti sono divenute più assidue, anche in concomitanza con le verifiche sulle modalità di affissione dei prezzi e sui recenti rincari. «Questa task-force serve a prevenire possibili truffe - dice Marianna Senatore, ferma davanti ad una bancarella - e stroncare comportamenti illegali. Purtroppo, anche noi acquirenti siamo spesso dalla parte del torto». I controlli sono proseguiti anche in alcuni esercizi commerciali della zona a ridosso dell'area occupata dal mercato settimanale. Stando alle prime indiscrezioni, i controlli avrebbero dato esito negativo: nessuno dei commercianti controllati è stato scoperto in difetto.
Fonte: Il Portico
rank: 10494108
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...