Tu sei qui: CronacaMessaggio augurale del commissario straordinario
Inserito da (admin), venerdì 30 dicembre 2005 00:00:00
"Con la fine dell'anno si chiude il primo periodo di reggenza commissariale del Comune di Cava de'Tirreni. Con grande piacere ho accettato l'incarico affidatomi, affiancando in un primo momento il collega Pasquale Napoletano e poi guidando da solo la macchina comunale dal 13 dicembre scorso. L'assunzione di responsabilità era impegnativa perché Cava de'Tirreni è una grande realtà, una città ricca di storia, di tradizione, di cultura, di blasone. La conoscevo proprio per questo. Bene, a distanza di qualche mese dal mio arrivo ho potuto apprezzare il calore e la simpatia della città, dei suoi cittadini, nei miei riguardi, rilevando l'onestà intellettuale con cui le forze politiche, sociali, portano avanti le proprie idee ed i progetti di sviluppo della città. Nei miei numerosi incontri con l'associazionismo politico, le categorie produttive, il mondo del volontariato, i cittadini semplici, ho riscontrato la dignità di una cittadinanza che vuole riconquistare la sua autodeterminazione politico-amministrativa e che vede nell'attuale interlocutore l'uomo delle istituzioni inviato a gestire la transizione. Mi sono sentito subito a mio agio grazie al grande senso di accoglienza che pervade la gente cavese. E di questo sono grato alla città che mi pregio di reggere quale commissario straordinario. A darmi la possibilità di incamminarmi lungo un percorso altrimenti impervio e irto di ostacoli la decisione del mio predecessore, il dottore Pasquale Napolitano, a cui va il mio pensiero in questo momento e l'augurio di una completa e rapida guarigione, di non mutare gli assetti della macchina organizzativa comunale che sta lavorando con serio impegno e notevole capacità organizzativa. Un augurio per questo nuovo anno che bussa alle porte lo formulo ai miei collaboratori, ai dipendenti comunali tutti, all'intera città: quello di lavorare tutti insieme nei prossimi mesi che porteranno alle elezioni amministrative di primavera con un unico obbiettivo davanti a noi, il bene di Cava de'Tirreni da conseguire in un contesto sinergico di obbiettivi condivisi, di prosperità, di miglioramento della qualità della vita, di più elevata vivibilità. Da uomo delle istituzioni quale sono, ed alle quali mi sento orgoglioso di appartenere, il bene comune è il bene più grande. Che la città confermi il suo ruolo di protagonista nel panorama provinciale. Sono sicuro che le parti politiche, sociali, culturali e produttive si inseriranno proficuamente nella dialettica politica con contributi qualificati e illuminati, guardando al Comune come a una casa propria ed alla città con grande orgoglio e senso di appartenenza".
Il Commissario Straordinario, dott. Antonio Reppucci
Fonte: Il Portico
rank: 10474105
Paura, poco prima della mezzanotte di ieri, tra i residenti di via Lungomare Colombo, a Salerno, quando, all'altezza del porticciolo di Pastena, hanno avvistato delle fiamme che fuoriuscivano da un sottotetto di un edificio. Immediatamente, è scattato l'allarme e i Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente...
Non ce l’ha fatta Aniello De Rosa, il 55enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Panoramica di Castellammare di Stabia. L’uomo, originario di Gragnano, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro a Vico Equense, quando la sua corsa si è tragicamente...
Nell'ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio u.s. - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, l'abusivismo commerciale, il "lavoro sommerso", nonché il consumo di sostanze stupefacenti - i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di...
Nella mattinata di ieri, 7 maggio, sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all'interno dell'invaso di innevamento artificiale, in località Colle Rotondo, nel Comune di Scanno, fuori dal territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Guardiaparco e tecnici del Parco, sono immediatamente...