Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMessina: "I cavesi sono dalla mia parte"

Cronaca

Messina: "I cavesi sono dalla mia parte"

Inserito da (admin), venerdì 11 febbraio 2005 00:00:00

Messina prende atto del "sentire" della città e replica alle accuse del centrosinistra. Il sindaco avverte il crescere del consenso della comunità metelliana. Il sondaggio tra gli operatori dei vari settori, dalla cultura alla movida, dal commercio all'industria, lo conforta: «E' il segno che le idee alla base del mio progetto di città stanno operando il sostanziale rinnovamento di cui volevano essere spinta. Non dimentichiamo che abbiamo ereditato una città delusa dal "nuovo" della sinistra. Il nostro agire politico amministrativo è stato rivolto a ridare tregua politica. Una buona amministrazione fatta di essere e non di apparire, di programmazione e non di gestione dell'emergenza e del quotidiano, di valorizzazione delle risorse economiche e culturali e non di mortificazione, spesso premeditata e sistematica, delle sue potenzialità. E la gente lo ha compreso, di qui il consenso». E' un Messina tonico, che sembra aver messo alle spalle le querelle politiche del centrodestra: «Sono fibrillazioni che servono a tener desta l'attenzione, ma tutti si sono resi conto che la nostra è la politica del fare e non del dire». Ha apprezzato le note dei vari operatori, ha letto nelle loro parole il nuovo interesse per la città e la volontà di un recupero della vera identità e del ruolo della stessa. «Siamo chiamati a rendere testimonianza a tutti del consenso per un progetto innovativo. Le critiche, legate ad obiettivi generali, servono per migliorare, certamente no quando sono strumentali». Messina è orgoglioso del lavoro compiuto, ma tiene conto anche del cammino svolto dalle varie Amministrazioni. «La politica delle opere pubbliche sembra essere diventata una condanna, invece si è mossa nel recupero di idee, di progettualità, di finanziamenti, arricchite pure da una nuova visione e collegate in un progetto di città, anche se alcuni ritengono che sono avulse dal contesto culturale, sociale ed economico». Il sindaco insiste e sottolinea le forzature della sinistra: «Non colgono l'atmosfera nuova e l'entusiasmo che aleggia intorno a quelle opere, per anni ferme, e l'importanza che esse assumeranno nel progetto di città». Per il sindaco, sono l'anima della nuova Cava, quella laboriosa dei padri. «Non è il recupero ingessato di una storia, di un ruolo, ma un recupero dinamico. E le opere pubbliche sono gli aspetti esteriori di un grande processo di rinnovamento culturale, socio-economico e storico. Questo è lo spirito con il quale attendiamo alla politica delle opere pubbliche». Ma Messina lavora anche perché la politica voli alto: «Solo così sarà possibile sottrarsi alla miopia quotidiana e cogliere lo spirito forte e vero della politica al di fuori delle logiche partitocratiche».

Fonte: Il Portico

rank: 10665106

Cronaca

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...

Cronaca

Napoli, fatture false ed evasione fiscale dell’Iva: nei guai noto tiktoker. Borrelli: “Soggetto che denunciamo da anni”

La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per 5,7 milioni di euro a una società di Casalnuovo e al suo amministratore Angelo Napolitano, titolare del noto Napolitano Store, popolare anche sui social. L'operazione, disposta dal gip di Nola su richiesta della Procura, ha portato al sequestro di un immobile...

Cronaca

Cagliari, vasta operazione anti-pirateria audiovisiva: sequestri e perquisizioni in tutta Italia

Nel rispetto dei diritti delle persone indagate - che si presumono innocenti fino all'eventuale sentenza di condanna definitiva - per quanto fino emerso nella fase delle indagini preliminari, salvo gli ulteriori approfondimenti e in attesa di giudizio, si comunica quanto segue. Militari del Comando Provinciale...

Cronaca

Imbarcazione, fabbricato, 3 autoveicoli ed una società: confiscati beni per 200mila euro a narcotrafficante vicino alla ’Ndrangheta dei Bellocco

I Finanzieri dei Comandi Provinciali di Firenze e Reggio Calabria, unitamente a personale dello S.C.I.C.O., con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria - Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di secondo grado emesso dalla Sezione...