Ultimo aggiornamento 30 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMessina nuovo sindaco: tanti auguri, onori ed...impegni!

Cronaca

Messina nuovo sindaco: tanti auguri, onori ed...impegni!

Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 28 maggio 2001 00:00:00

Se lo aspettavano un po' tutti: è Alfredo Messina il nuovo sindaco di Cava de' Tirreni. Una vittoria scontata, quasi annunciata, se si leggono con attenzione i dati relativi al turno del 13 maggio. I voti riportati, infatti, dai tre candidati del centrodestra (Messina, Galdi e Laudato), risultavano, sommati tra loro, nettamente superiori alle preferenze raccolte da Francesco Musumeci, esponente del centrosinistra. Una superiorità che, però, le vicende relative ai possibili accordi ed apparentamenti avevano in qualche modo scalfito. Polemiche, repentini dietrofront ed improvvise alleanze hanno scandito il passare dei giorni fino alla fatidica data del 27 maggio. Anche tra i più accaniti sostenitori dell'attuale sindaco metelliano, invero, qualche dubbio era sorto in merito alla possibilità di riportare una vittoria netta. Perplessità spazzate via dai risultati finali: 18511 voti per Messina (55,77%), 14681 preferenze per Musumeci (44,23%). Si è recato alle urne il 76,32% degli aventi diritto ( per la precisione, 34139 elettori su 44732); 645 sono risultate le schede nulle e 298 quelle bianche: questo il quadro completo e definitivo.

Ma ora abbandoniamo dati e cifre e proiettiamoci nel futuro. Ad Alfredo Messina spetterà un compito non agevole: quello di risollevare una città per tanti aspetti in agonia. Missione difficile, che il neosindaco, però, come più volte da lui sostenuto in campagna elettorale, ritiene di poter concludere con successo. Ce lo auguriamo tutti, al di là di qualsiasi fede politica o simpatia personale. Certo, non sarà, poi, così difficile riuscire a realizzare qualcosa in più dei marciapiedi, delle rotonde stradali e delle ville (o presunte tali) portate faticosamente a termine dall'amministrazione precedente. La vera partita (e questo l'avv. Messina lo sa) si gioca su ben altri campi. Non certo, però, su quello, ormai da tutti cavalcato, dell'ambiente e dell'ecologia: prima di dedicare l'attenzione agli spazi verdi ed alle tematiche naturaliste, infatti, il sindaco farebbe bene a concentrarsi su problemi molto più urgenti. La disoccupazione giovanile, la sanità, la questione sicurezza, il dramma degli alloggi: pensate davvero che queste e tante altre problematiche possano essere, anche per un momento, accantonate per dedicarsi alla pulizia dei valloni (pur necessaria) ed all'amore per la natura? O, forse, l'abitante di uno dei prefabbricati di Pregiato, uscendo dalla baracca nella quale è rintanato da più di 20 anni, si sentirà risollevato nell'animo nel vedere il volo sbarazzino di un macaone proveniente dall'Oasi di Decimare? Dubitiamo possa accadere...

Ed allora, caro sindaco, nel rivolgerle i nostri migliori auguri, le vogliamo, però, ricordare che lei ha assunto impegni ben precisi. Non se ne dimentichi mai, perché, se ciò dovesse accadere, noi saremo pronti a ricordarglieli. Le risposte date alle nostre dieci domande (potete leggerle nell'articolo relativo al confronto con Musumeci) devono rappresentare per lei ciò che il breviario è per un prete. E non perché ci attribuiamo un'importanza eccessiva; semplicemente perché si tratta degli impegni da lei assunti in merito a quelli che i cittadini cavesi hanno evidenziato essere, nel nostro sondaggio, i problemi più urgenti da risolvere. Perciò, ci vedremo spesso: dipende solo dal suo operato se per farle i complimenti o per stare lì a rammentarle ciò che è stato promesso e non è stato fatto!

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10789104

Cronaca

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...

Cronaca

Violenza tra tifosi dopo Turris-Sorrento: il Questore emette 23 DASPO

Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...