Ultimo aggiornamento 18 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca‘Messina vuol risparmiare e noi paghiamo lo scotto'

Cronaca

‘Messina vuol risparmiare e noi paghiamo lo scotto'

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 10 dicembre 2001 00:00:00

Sarà certamente un Natale in tono minore quello che si vivrà a Cava de' Tirreni. Basta fare una passeggiata per il centro per rendersi conto che la festa qui non c'è. La cartolina di Natale, quest'anno, da Cava non sarà spedita. Niente addobbi, se non un paio di alberi ancora spogli e lucette sulle piantine appese sotto i portici: questo è tutto. Meglio sono andate le frazioni, con qualche stella e filanti luminosi. Della «Lucifesta» dello scorso anno nemmeno l'ombra. «Abbiamo ereditato un bilancio praticamente azzerato - denuncia il sindaco Alfredo Messina - ma il prossimo anno ci organizzeremo per tempo». Non ci stanno i commercianti, che lamentano una completa negligenza in chi, invece, avrebbe dovuto coordinare eventuali iniziative, seppur in tono minore per la scarsezza dei fondi. «Non chiedevamo la luna - afferma Luigi Trotta (nella foto al centro), presidente dell'Ascom - ma il minimo indispensabile come l'illuminazione dei platani o di qualche traversa che rappresenta la porta al centro storico, che è, non dimentichiamolo, una delle poche ricchezze della città, non solo dal punto di vista commerciale, ma anche come immagine. Se avessimo saputo prima delle enormi difficoltà economiche, avremmo potuto organizzarci per conto nostro: ormai è tardi. Ci rendiamo conto che bisogna pagare lo scotto del noviziato; l'Amministrazione, però, deve rendersi conto che, forse, qualche ruolo va rivisto. Avendo registrato qualche carenza, diamo atto della grande disponibilità dimostrata, ma, se non si traduce in fatti concreti, è solo fumo. Non possiamo permetterci di perdere ulteriore terreno nei confronti di Salerno, che continua a sottrarci presenze: un gap che è sempre più difficile colmare».

Le critiche

Sullo stesso tenore anche l'altra associazione di categoria. «Più che Natale sembra il 2 novembre - dichiara Aldo Trezza, presidente della Confersercenti - Basta girare per le strade per rendersene conto. Se non fosse per i negozi che hanno addobbato a festa le vetrine e per i prodotti di qualità che offrono, questo Natale sarebbe totalmente anonimo. Chi criticava la passata Amministrazione, alla luce dei fatti, dovrebbe ricredersi. E non mi vengano a contare storielline sulla carenza del bilancio, perché da maggio ad oggi certamente qualcosa si poteva fare. Non faccio un discorso solo commerciale, intorno al quale comunque gira gran parte dell'economia cittadina, ma è l'immagine di Cava che viene penalizzata. Non hanno saputo nemmeno presentare un progetto valido per avere gli oltre 50 milioni che la Camera di Commercio poteva destinare a Cava, dirottati, invece, a Pontecagnano». Intanto, è stato presentato il programma culturale. «Un calendario di eventi fatto con il cuore e con tanto entusiasmo - dichiara Annamaria Armenante (nella foto in basso), assessore alla Cultura - Con una disponibilità di appena 100 milioni, di cui 24 destinati alle luminarie, a fronte dei 250 dell'anno scorso». Punto di forza la mostra del giocattolo antico, con espositori da tutta Italia e con il marchio del Giffoni Film Festival, un'iniziativa che apre ottime prospettive per il futuro.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10988100

Cronaca

Cronaca

Salerno, prosegue l’azione di contrasto della Polizia di Stato ai parcheggiatori abusivi

Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...

Cronaca

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...

Cronaca

Bici elettriche, 9 su 10 irregolari: sequestri a Napoli

Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...

Cronaca

Napoli, 47enne evade nuovamente dai domiciliari: arrestato due volte in meno di 48 ore

Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...