Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMetano, arriva la maxi stangata

Cronaca

Metano, arriva la maxi stangata

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 14 febbraio 2003 00:00:00

Nuova tegola sui cittadini che usufruiscono del servizio di gas metano. Dovranno, entro breve tempo, saldare il conto con la Italcogim, la società che gestisce il servizio a Cava. La richiesta è arrivata, in questi giorni, a 1.145 utenti del gas, che dovranno estinguere il loro debito, sia per i ratei ancora da pagare per l'allaccio della propria abitazione alla rete cittadina, sia per la fornitura ed installazione del contatore, contratto con la Tecnomontaggi. La società, oggi assorbita dal gruppo Italcogim, gestisce in regime di convenzione con il Comune il servizio di fornitura del gas metano in città ed ha informato i propri utenti che non garantisce un'ulteriore dilazione, oltre a quella già usufruita, sul debito residuo. È dalla metà degli anni '80 che ai cavesi è stato offerto il servizio del gas metano, usufruendo, da contratto, della rateizzazione in bolletta, fino a 18 e 21 anni, dei costi di allaccio alla condotta principale e del contatore. Ora, invece, la restante somma da pagare dovrà essere versata in una, o al massimo in sei soluzioni, ripartite sulle prossime bollette. Non è un'imposizione dovuta alla volontà del gruppo lombardo - chiarisce la società - ma una prescrizione del decreto Letta, che impone la separazione tra le società di vendita e quelle di realizzazione e manutenzione delle reti di distribuzione del gas. Una norma inserita nella recente liberalizzazione del mercato del gas. «È un abuso - dichiara Alfonso Laudato, capogruppo del Cdu - quello che si accinge a fare la Italcogim. Nel momento in cui ha comprato la Tecnomontaggi, ha automaticamente fatto propri anche i contratti in essere, regolarmente stipulati. Solo nel caso in cui ci sia una disdetta da parte dell'utente si potrebbe avere una risoluzione del contratto, che comporterebbe la regolarizzazione dei pagamenti. Ma in questo caso si dovrebbero conoscere anche quali altri gestori sono presenti sul territorio, in grado di essere sostituiti a quello attuale. Su questa questione, sollecito l'Ufficio Legale del Comune a verificare la correttezza della richiesta e, nel caso, ad agire affinché vengano tutelati i cittadini cavesi per un servizio che il Comune, a suo tempo, ha dato in concessione con precisi accordi». Per questa nuova tegola piombata sulla testa dei contribuenti cavesi, che ogni anno si vedono imporre nuovi aumenti o richieste economiche sempre più onerose, la Italcogim, il cui vicedirettore, Diego Conta, ieri si è incontrato con alcuni funzionari comunali, fa sapere che, per venire incontro alle esigenze dei propri utenti, tutto l'ammontare dei ratei restanti sarà scontato del 40% e sarà data la possibilità di poter dilazionare il pagamento in sei rate. Questa l'unica buona notizia per i 1.145 utenti che, nei prossimi mesi, dovranno risolvere la loro posizione. Clienti che hanno stipulato un contratto di fornitura del gas fin dal lontano 1985, anno in cui la Tecnomontaggi iniziò la sua attività nella città metelliana. La somma iniziale occorrente per la fornitura di questo servizio era di 800mila lire, ma negli anni è sensibilmente lievitata, fino ad arrivare agli attuali 620 euro (circa 1 milione e 200mila delle vecchie lire).

Fonte: Il Portico

rank: 10707100

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno