Tu sei qui: CronacaMetellia-Consorzio di Bacino, fusione ormai ad un passo
Inserito da (admin), martedì 13 gennaio 2015 00:00:00
Slitta alla prossima settimana la chiusura dell’operazione di fusione tra Metellia Servizi e Consorzio di Bacino Salerno 1, che implicherà l’unificazione della gestione del servizio rifiuti. Nel corso della riunione tra gli attori interessati alla questione, che si è conclusa nella prima serata di ieri, lunedì 12 gennaio, a Palazzo di Città, sono state richieste ulteriori integrazioni documentali, che hanno reso necessario un rinvio.
Molto probabilmente l’iter che renderà effettivo il passaggio di cantiere dal Consorzio alla Metellia si concluderà al termine dell’incontro già fissato per martedì prossimo alle 17.30, anche per venire incontro alle richieste dei sindacati di altri 5 giorni di tempo.
Ottimista il sindaco Marco Galdi: «È andata molto bene. Da domani (oggi, ndr) si porteranno avanti le operazioni per il passaggio dei mezzi. Devono essere ancora definiti alcuni aspetti, ma non c’è fretta, dal momento che abbiano provveduto a prorogare il servizio del Consorzio fino al prossimo 31 gennaio».
Il sindaco ha comunque tenuto a precisare che ormai il «passaggio del cantiere di Cava de’ Tirreni, con i suoi 28 operatori, è una cosa quasi fatta. Resta da chiarire la questione degli indiretti, di cui si parlerà martedì».
Sul ruolo collaborativo del Consorzio ha posto, invece, l’accento il direttore Stefano Cicalese: «Stiamo cercando di essere più veloci possibili. Per il passaggio del cantiere, con i suoi 28 operatori, non ci dovrebbero essere problemi. Per i 7 indiretti proseguono le trattative».
Galdi dunque, d’accordo con l’intero Consiglio comunale, sta cercando di premere il piede sull’acceleratore per unificare il cantiere nel più breve tempo possibile. Questo perché, secondo il sindaco, la fusione comporterà non pochi vantaggi per le tasche dei cittadini. L’accorpamento, infatti, dovrebbe tradursi - come più volte sottolineato dallo stesso Galdi - in un risparmio di 500mila euro annui, rendendo più leggera la bolletta dei rifiuti.
Alfonsina Caputano
Fonte: Il Portico
rank: 10735101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...