Tu sei qui: Cronaca"Metelliana Parcheggi, Cda illegittimo"
Inserito da (admin), mercoledì 14 settembre 2005 00:00:00
Messina sott'accusa. "Città Unita", la formazione politica che annovera tra i suoi dirigenti Marco Senatore ed Emilio Maddalo, chiede l'annullamento, in autotutela, della delibera con cui l'ex sindaco ha proceduto alla nomina del Consiglio d'Amministrazione della Metelliana Parcheggi, società di cui il Comune possiede l'intero capitale sociale. E' una delibera illegittima secondo gli estensori della richiesta di annullamento, giacché fu assunta dalla Giunta Messina dopo poche ore dallo scioglimento automatico del Consiglio comunale per le dimissioni di 16 consiglieri. Praticamente da un sindaco e da assessori già privi delle loro funzioni. Inoltre, la nomina dei rappresentanti del Comune nelle società compete al sindaco (e mai alla Giunta), sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio comunale. «Indirizzi - si legge nella nota - che il Consiglio comunale non ha mai espresso, sicché il sindaco non avrebbe potuto nominare i componenti del Consiglio d'Amministrazione della società». In più, si sottolinea che non c'era alcun motivo d'urgenza nel procedere alle nomine, con il Consiglio comunale sciolto, il commissario prefettizio in arrivo, ma soprattutto perché la società era amministrata da un amministratore unico, Carlo Cecconi, ed il Comune, già titolare dell'intero pacchetto, dal 2004 fino ad allora non aveva proceduto alla sua sostituzione. Illegittimità palese secondo "Città Unita", di qui la necessità che il commissario prefettizio ripristini la legalità, annullando la delibera, e nomini altri componenti o ripristini in carica il cessato amministratore, in attesa dell'elezione del sindaco e del Consiglio comunale. «Un gesto, quello di Messina, arrogante. Una delibera assunta in dispregio della legge. Era stato sfiduciato da poche ore - afferma Emilio Maddalo, tra i firmatari dell'atto delle dimissioni - e lui come risposta nomina amministratori tre ex assessori, Alfonso Laudato, Pasquale Santoriello e Carmine Salsano. Riteniamo che sia estremamente inopportuno che restino in carica in prossimità della campagna elettorale. Sarebbero le sentinelle di Messina nel Palazzo». Nella serata di ieri la richiesta di annullamento è stata presentata dalla delegazione di "Città Unita" anche al tavolo del centrosinistra, richiedendone la firma. «Il ripristino della legalità in città - afferma Marco Senatore - è un beneficio per l'intera comunità e tutti vi debbono concorrere». La richiesta potrebbe essere avanzata anche da quanti il 7 luglio hanno presentato le dimissioni, facendo sciogliere il Consiglio comunale. «Il rigetto da parte del Tar di Salerno del ricorso di Messina contro lo scioglimento ribadisce che l'ex sindaco con la Giunta, nell'assumere la delibera della nomina dei componenti del Cda, non era legittimamente in carica», spiega Giovanni Campanile.
Fonte: Il Portico
rank: 10575108
Nella giornata di ieri, lunedì 15 settembre, il personale della Questura di Salerno ha fermato e denunciato un cittadino italiano, già noto alle forze dell'ordine per l'attività di parcheggiatore abusivo in varie zone della città. In particolare personale della DIGOS ha individuato, in Piazza Amendola,...
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel...
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...