Tu sei qui: CronacaMeteo, dalle 18 allerta Arancione su gran parte della Campania
Inserito da (Redazione), domenica 5 febbraio 2017 14:15:48
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità idrogeologica connesso al peggioramento delle condizioni meteo dalle 18 di questa sera fino alla stessa ora di domani. Su gran parte del territorio, infatti, l'allerta è di colore Arancione. Solo su Alta Irpinia, Sannio e Tanagro l'avviso di criticità è invece di colore Giallo. Le precipitazioni saranno diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di moderata o forte intensità.
I venti si presenteranno "Moderati sud-occidentali" con locali forti rinforzi e con possibili raffiche nei temporali.
Il mare, di conseguenza, risulterà prevalentemente agitato.
La Sala Operativa della Protezione Civile regionale raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi sia in ordine alle precipitazioni che per le conseguenze derivanti dalle sollecitazioni dei venti.
Fonte: Il Portico
rank: 108629102
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...