Tu sei qui: CronacaMibact, Centro Storia Amalfitana e CUEBC Ravello tra 150 istituti culturali ammessi a riparto fondi 2018-2020
Inserito da (Redazione), venerdì 4 maggio 2018 10:59:36
Salgono a 150 gli istituti culturali ammessi al contributo ordinario per il triennio 2018-2020. La tabella degli enti 2018-2020 è stata pubblicata dal Mibact e contiene la denominazione, la collocazione geografica e l'ammontare del contributo spettante agli istituti inseriti.
Si tratta di un numero superiore rispetto a quello del precedente triennio (2015-2017) quando gli enti elencati erano 125. Nella lista confermate le due maggiori entità culturali della Costiera: il Centro di Cultura e Storia Amalfitana beneficerà di un contributo di 65mila euro e Il Centro Universitario per i Beni Culturali di Ravello di 50mila.
L'emanazione della tabella arriva dopo i pareri favorevoli del Comitato tecnico scientifico per le biblioteche e gli istituti culturali e delle Commissioni parlamentari di Camera e Senato. Si prevede uno stanziamento a favore dei contributi agli istituti culturali di 12 milioni circa. Di questo ammontare, 10 milioni e 500 mila euro saranno stanziati per i contributi triennali mentre i restanti due milioni per i contributi annuali agli istituti culturali.
L'assegnazione dei contributi alle istituzioni culturali applica le disposizioni della legge 534/1996, in tema di "Nuove norme per l'erogazione di contributi statali alle istituzioni culturali". La normativa prevede, infatti, che le istituzioni culturali in possesso di specifici requisiti possano essere ammesse al contributo ordinario annuale dello Stato. L'elenco degli istituti culturali ammessi a contributo è stato emanato per la prima volta a seguito dell'entrata in vigore della norma. Esso viene sottoposto a revisione ogni tre anni.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107412109
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...